Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO CORONA VIRUS. BENE I PROVVEDIMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SOSPENSIONE DI ALCUNE IMPOSTE COMUNALI MA ANDREBBE PROROGATA ANCHE LA TARI


Dopo aver inviato nei giorni scorsi a tutti i colleghi del Consiglio comunale di Schio delle proposte mirate ad aiutare, almeno parzialmente e per quanto nelle potenzialità del nostro Comune, coloro che stanno subendo gli effetti immediati dell'emergenza sanitaria che si sta traducendo in emergenza economica, l’Amministrazione scledense ha immediatamente e meritoriamente deliberato di prorogare il pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità e il pagamento del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche da parte di ambulanti ed esercenti (Cosap).
Non è stato sposato il suggerimento di prorogare anche la TARI (tassa rifiuti) per le attività commerciali e produttive, mentre è notizia di queste ore che il medesimo provvedimento è stato invece deliberato dal Comune di Thiene.
Il raziocinio di questa decisione mi sfugge ma non è il momento delle controversie politiche. Ne riparleremo a tempo debito.
Poi ci sono​ gli studenti​ che sono a casa ormai da ​​più di tre settimane. In ragione d​ella sospensione del servizio​​ che probabilmente perdurerà oltre al 3 di aprile​, ho ​consigliato di prendere ​già da ora ​in considerazione il rimborso degli abbonamenti del trasporto scolastico comunale che si riferiscono ​al periodo di mancato utilizzo del servizio. Che siano pochi o meno i soldi​,​ ​​è evidente che ​non sta a noi stabilire il valore del denaro per un nucleo familiare​​​, quindi appena l'emergenza sanitaria sarà terminata con l'apertura delle scuole, ​andranno restituiti ​​i soldi sborsati per ​tutte le settimane di mancato utilizzo del servizio.

Alex Cioni
Capogruppo in Consiglio comunale
"SchioCittà Capoluogo - PrimaSchio"

Articoli più letto dell'ultimo mese