Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Vicenza, si avvicina il 25 aprile


ATTO INTIMIDATORIO CONTRO I GIOVANI STUDENTI DEL "BLOCCO STUDENTESCO"             di Alex CIONI


La solita feccia (leggi qui l'articolo)Solito silenzio delle istituzioni e dei democratici a corrente alternata. Vicinanza e solidarietà al proprietario del locale e ai giovani studenti del Blocco studentesco di Vicenza. Ricordo quando anni fa gli esponenti del centro sociale scledense lordarono di letame e scritte un locale di Schio che doveva ospitare una conferenza con il sottoscritto per parlare dell'eccidio di Schio. 
Anche allora come oggi silenzio a destra e a manca, mentre l'anno dopo il Comune di Schio vietò l'utilizzo di una sala comunale che avevamo prenotato per la presentazione di un libro. Anche in questo caso silenzio a destra e a manca. Intanto si avvicina il 25 aprile, "anniversario della riconquistata libertà dall'usurpatore fascista". Sticazzi! 

P.S. Leggo oggi sulle pagine del Giornale di Vicenza che ci sarà pure il sindaco con il consigliere del Pd Pesce il quale ha dichiarato: "è un atto vandalico dal sapore squadrista (...) chiunque si dica democratico non può accettare che qualcuno utilizzi metodi violenti per impedire a chiunque di esprimere la propria opinione".
No Pesce, non ci siamo proprio. Qui lo squadrismo non c'entra nulla, questo tipo di intimidazione appartiene sui generis proprio all'antifascismo militante che continua ad essere propagandato in quei centri sociali che voi coccolate e proteggete concedendo spazi pubblici.

Articoli più letto dell'ultimo mese