Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Vicenza, si avvicina il 25 aprile


ATTO INTIMIDATORIO CONTRO I GIOVANI STUDENTI DEL "BLOCCO STUDENTESCO"             di Alex CIONI


La solita feccia (leggi qui l'articolo)Solito silenzio delle istituzioni e dei democratici a corrente alternata. Vicinanza e solidarietà al proprietario del locale e ai giovani studenti del Blocco studentesco di Vicenza. Ricordo quando anni fa gli esponenti del centro sociale scledense lordarono di letame e scritte un locale di Schio che doveva ospitare una conferenza con il sottoscritto per parlare dell'eccidio di Schio. 
Anche allora come oggi silenzio a destra e a manca, mentre l'anno dopo il Comune di Schio vietò l'utilizzo di una sala comunale che avevamo prenotato per la presentazione di un libro. Anche in questo caso silenzio a destra e a manca. Intanto si avvicina il 25 aprile, "anniversario della riconquistata libertà dall'usurpatore fascista". Sticazzi! 

P.S. Leggo oggi sulle pagine del Giornale di Vicenza che ci sarà pure il sindaco con il consigliere del Pd Pesce il quale ha dichiarato: "è un atto vandalico dal sapore squadrista (...) chiunque si dica democratico non può accettare che qualcuno utilizzi metodi violenti per impedire a chiunque di esprimere la propria opinione".
No Pesce, non ci siamo proprio. Qui lo squadrismo non c'entra nulla, questo tipo di intimidazione appartiene sui generis proprio all'antifascismo militante che continua ad essere propagandato in quei centri sociali che voi coccolate e proteggete concedendo spazi pubblici.

Articoli più letto dell'ultimo mese