A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, abbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino. "Il confronto con realtà simili è inevitabile " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. " Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...
Mamme segnalano problemi con i migranti ospiti in paese/VIDEO
IL COMITATO DI CITTADINI: IL SINDACO INTERVENGA O LO QUERELIAMO PER INADEMPIENZA
Dopo una calma apparente, dalla piccola comunità montana di Tonezza del Cimone riesplodono le polemiche a causa della presenza di decine di richiedenti asilo ospiti presso l'hotel Belvedere. Inevitabilmente con l'arrivo della primavera e della bella stagione i giovani africani si fanno notare maggiormente in paese, tant'è che l'attenzione di alcune mamme si è rivolta nuovamente verso il parco giochi per bambini utilizzato in modo improprio dagli africani, il quale viene lasciato in condizioni indecorose con bottiglie di birra, urina e feci sparse per terra.
L'estate scorsa il comitato di cittadini PrimaNoi intervenne con una raccolta di firme e varie iniziative che culminarono in una mattinata di picnic per "riappropriarsi dello spazio verde" e per segnalare ulteriormente "il disagio della popolazione verso la presenza del centro d'accoglienza".
Con l'avvicinarsi dell'estate, è evidente che la preoccupazione dei tonezzani è di rivivere le medesime problematiche degli ultimi due anni con delle ricadute negative nell'ambito del turismo, unica fonte di reddito per molti tonezzani. "La presenza degli immigrati - accusano dal comitato - non è diminuita, come il sindaco aveva promesso dopo l'assemblea pubblica da noi sollecitata, ma bensì è aumentata toccando la cifra di una novantina di persone circa".
I rappresentanti del comitato invitano il Sindaco Diego Dalla Via a far rispettare la legge. "L'utilizzo del parco giochi dovrebbe essere un'esclusiva dei minori di 14 anni, per di più la responsabilità dello spazio verde è dell'amministrazione comunale". L'avvertimento del comitato è chiaro. "Non bastano le letterine, il Sindaco faccia quello che deve per impedire che gli sgraditi ospiti siano un continuo problema per i tonezzani. Non basta sventolare i regolamenti di polizia urbana in vigore, bisogna farli rispettare e se serve scriva un'ordinanza specifica". L'invito del comitato è tanto chiaro quanto perentorio: "Intervenga immediatamente e risolutamente, altrimenti saremo costretti a depositare una querela di parte per inadempienza in omissione di atti d'ufficio".