Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Vicenza, chiude l'ufficio di polizia postale


I CONTINUI TAGLI DEL GOVERNO SMANTELLANO I SERVIZI ESSENZIALI CHE LO STATO DOVREBBE DARE AI CITTADINI                                      di Alex CIONI

Vicenza perde un altro servizio essenziale e per nulla di secondo piano come la polizia postale (leggi l'articolo) trasferendolo in un ufficio unico centrale a Venezia. Si continua a dire che in Italia bisogna riformare e ancora riformare. 
No! o almeno non solo. Più che altro bisogna mettere nelle condizioni chi lavora nell'ente pubblico di poterlo fare, siano essi poliziotti o giudici per esempio. 
Se lo Stato continua a tagliare le risorse, economiche o umane, è evidente che il problema della giustizia come del controllo del territorio non è un problema di normative (che ci sono ma spesso non vengono applicate), ma di carenza di uomini, mezzi e soldi. 
Chiunque si proponga di andare al Governo deve avere l'onestà intellettuale di non omettere questo passaggio centrale. Il resto è propaganda.

Articoli più letto dell'ultimo mese