Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Vicenza, chiude l'ufficio di polizia postale


I CONTINUI TAGLI DEL GOVERNO SMANTELLANO I SERVIZI ESSENZIALI CHE LO STATO DOVREBBE DARE AI CITTADINI                                      di Alex CIONI

Vicenza perde un altro servizio essenziale e per nulla di secondo piano come la polizia postale (leggi l'articolo) trasferendolo in un ufficio unico centrale a Venezia. Si continua a dire che in Italia bisogna riformare e ancora riformare. 
No! o almeno non solo. Più che altro bisogna mettere nelle condizioni chi lavora nell'ente pubblico di poterlo fare, siano essi poliziotti o giudici per esempio. 
Se lo Stato continua a tagliare le risorse, economiche o umane, è evidente che il problema della giustizia come del controllo del territorio non è un problema di normative (che ci sono ma spesso non vengono applicate), ma di carenza di uomini, mezzi e soldi. 
Chiunque si proponga di andare al Governo deve avere l'onestà intellettuale di non omettere questo passaggio centrale. Il resto è propaganda.

Articoli più letto dell'ultimo mese