Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Una fiamma contro il terrorismo

CITTADINI AUTOGESTITI PROMUOVONO UN'INIZIATIVA PER LE VITTIME DI BRUXELLES MA NON SECONDO LO SPIRITO DEL POPOLO DEI "GESSETTI"

Dopo l'ennesimo atto terroristico che ha colpito il cuore dell'Europa, proponiamo un semplice momento comunitario, un flash mob in stazione dei treni di Schio. 
Invitiamo la cittadinanza a portare una candela per accendere una fiamma in memoria delle vittime nella consapevolezza che il cordoglio è doveroso ma che nel contempo serva lanciare dei messaggi forti e chiari di natura non solo politica ma sopratutto culturale. 
Nel mondo arcaico il fuoco aveva un significato magico-rituale, rappresentava l’energia, la trasformazione, l'azione, tutti elementi di cui oggi noi europei abbiamo bisogno per riscoprire Noi Stessi, unica via per contrastare il fanatismo religioso di matrice islamica ma anche lo stato vegetativo, come elemento, forse più pericoloso, di apatia e di ignavia culturale in cui versano le popolazioni europee.

A Bruxelles le vittime dei terroristi sono stati colpiti nei luoghi della mobilità (aeroporto e metro), luoghi chiave di incontro e circolazione delle persone. Per questo abbiamo pensato di scegliere la stazione dei treni di Schio come luogo simbolico per il nostro territorio. 

Portiamo come Comunità dell'alto vicentino, nel fine settimana delle celebrazioni Pasquali, il nostro cordoglio alle vittime dell'infame terrorismo senza dimenticarci di ricordare che l'Europa non è terra dell'Islam e che i flussi migratori, seppur non direttamente responsabili delle azioni terroristiche, vanno fermati ristabilendo un minimo di ordine civile. Nella misura in cui l'immigrazione non viene gestita e governata, non potrà che portare ad altri elementi di tensione, di conflittualità e probabili tragedie umane all'interno del continente europeo. 

Articoli più letto dell'ultimo mese