Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Le chiacchiere stanno a zero


PROFONDO CORDOGLIO PER L’ENNESIMO SUICIDIO DI UN IMPRENDITORE NEL VICENTINO

“In questo ennesimo suicidio di un imprenditore del nostro territorio si riassume la drammaticità di una crisi dalla quale non riusciamo ad uscire e che sta minando, oltre che la nostra economia, anche la speranza di riuscire a vedere la luce di un miglioramento” questo il commento dell’on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del PDL della Provincia di Vicenza, che prosegue: 
“Vogliamo manifestare tutta la nostra vicinanza e solidarietà alla famiglia dell’imprenditore scledense, senza però cedere alla retorica. 
Questo non è il momento delle parole e delle buone intenzioni ma è il momento di trovare soluzioni e dare segnali forti per rispondere a questo grido di aiuto”.

“Mentre la nostra Regione è funestata da presunti scandali riguardanti la mala gestione delle risorse pubbliche – sottolinea Berlato - i nostri imprenditori rimangono inermi ed abbandonati a se stessi. Questi gesti estremi sono la diretta conseguenza della percezione di uno Stato assente che non riesce più a comprendere e soddisfare i bisogni dei cittadini ed a creare le condizioni perché il tessuto produttivo non venga distrutto”.

“A tutti quegli esponenti politici che continuano a propagandare l’idea liberista che vorrebbe “meno Stato” – prosegue Berlato – dico che questo è proprio il momento in cui lo Stato deve svolgere a pieno il suo ruolo ed offrire supporto a chi tanto ha dato a questo Paese con il sudore del proprio lavoro ed ora sta pagando anche con il sangue”.

“Ci batteremo con tutte le nostre forze perché le risorse pubbliche vengano gestite con trasparenza ed utilizzate per la ripresa economica del nostro territorio. Eliminare sprechi e fare chiarezza sulla gestione della cosa pubblica nella nostra regione – conclude Berlato – è l’unico modo per rendere giustizia a tutte queste vittime innocenti”.



Ufficio stampa

On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese