Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Primarie Pdl/2

AVANTI CON LE PRIMARIE AD OGNI LIVELLO, IL PDL VICENTINO LE AVEVA AUSPICATE GIA’ DAL CONGRESSO DI FEBBRAIO



Dopo l’annuncio di questi giorni per l’avvio delle primarie, confermato ieri dal segretario nazionale Angelino Alfano, interviene il Coordinatore provinciale del Pdl vicentino l’on. Sergio Berlato manifestando la propria soddisfazione per una decisione “propedeutica a stimolare un salutare confronto all’interno del partito, che non può prescindere da un dibattito che si dovrà caratterizzare più sui contenuti programmatici che sull’estetica dei candidati”.
Del resto l’europarlamentare, eletto coordinatore del PDL vicentino dal congresso provinciale di febbraio, aveva già inserito tra i propri punti programmatici l’impiego delle primarie come scelta della classe dirigente e dei candidati alle elezioni. 
“Sono contento – dichiara l’esponente vicentino del PDL - che anche il Vice coordinatore regionale ed i vertici del nostro gruppo consiliare in Regione abbiano dichiarato la loro volontà di supportare le primarie a tutti i livelli.” “È positivo soprattutto che questo segnale - sottolinea Berlato- arrivi dai nominati ai vari livelli e dai ragazzi della Giovane Italia, che mi auguro possano provvedere al più presto alla selezione della propria classe dirigente, che ad oggi rimane espressione di nomine verticistiche.”

Berlato conferma il favore verso la svolta impressa dal segretario nazionale on. Angelino Alfano, ritenendo quest’ultimo la persona adatta per il rilancio del partito. Seguendo il messaggio lanciato dal Segretario nazionale, il coordinatore vicentino afferma la necessità di “ripartire dalle primarie per dare un valore concreto e virtuoso alle parole meritocrazia e capacità per declinarle come un criterio universale di scelta delle persone da candidare a rappresentare ad ogni livello il Popolo della Libertà” questo per evitare di continuare a dare spazio a chi “fino ad ora ha preteso posizioni privilegiate in virtù di presunti diritti acquisiti. Chi vuole rappresentare il PDL sia stimolato a guadagnarsi i galloni sul campo e non più attraverso le amicizie apicali interne al movimento”.


Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese