Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Primarie Pdl/2

AVANTI CON LE PRIMARIE AD OGNI LIVELLO, IL PDL VICENTINO LE AVEVA AUSPICATE GIA’ DAL CONGRESSO DI FEBBRAIO



Dopo l’annuncio di questi giorni per l’avvio delle primarie, confermato ieri dal segretario nazionale Angelino Alfano, interviene il Coordinatore provinciale del Pdl vicentino l’on. Sergio Berlato manifestando la propria soddisfazione per una decisione “propedeutica a stimolare un salutare confronto all’interno del partito, che non può prescindere da un dibattito che si dovrà caratterizzare più sui contenuti programmatici che sull’estetica dei candidati”.
Del resto l’europarlamentare, eletto coordinatore del PDL vicentino dal congresso provinciale di febbraio, aveva già inserito tra i propri punti programmatici l’impiego delle primarie come scelta della classe dirigente e dei candidati alle elezioni. 
“Sono contento – dichiara l’esponente vicentino del PDL - che anche il Vice coordinatore regionale ed i vertici del nostro gruppo consiliare in Regione abbiano dichiarato la loro volontà di supportare le primarie a tutti i livelli.” “È positivo soprattutto che questo segnale - sottolinea Berlato- arrivi dai nominati ai vari livelli e dai ragazzi della Giovane Italia, che mi auguro possano provvedere al più presto alla selezione della propria classe dirigente, che ad oggi rimane espressione di nomine verticistiche.”

Berlato conferma il favore verso la svolta impressa dal segretario nazionale on. Angelino Alfano, ritenendo quest’ultimo la persona adatta per il rilancio del partito. Seguendo il messaggio lanciato dal Segretario nazionale, il coordinatore vicentino afferma la necessità di “ripartire dalle primarie per dare un valore concreto e virtuoso alle parole meritocrazia e capacità per declinarle come un criterio universale di scelta delle persone da candidare a rappresentare ad ogni livello il Popolo della Libertà” questo per evitare di continuare a dare spazio a chi “fino ad ora ha preteso posizioni privilegiate in virtù di presunti diritti acquisiti. Chi vuole rappresentare il PDL sia stimolato a guadagnarsi i galloni sul campo e non più attraverso le amicizie apicali interne al movimento”.


Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese