Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Continua l'attacco speculativo contro gli asset strategici nazionali

SU FINMECCANICA IL GOVERNA SI ESPRIMA E CI DICA COSA INTENDE FARE
"Il ciclone che sta coinvolgendo Finmeccanica è grave perché rischia di minare seriamente gli interessi nazionali" - è il commento del Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
"Fermo restando che nessuno può abdicare al rispetto della legge - prosegue Berlato - riteniamo sia lecito avere dei sospetti da un'operazione che al momento avvantaggia esclusivamente i noti concorrenti esteri di Finmeccanica, i quali sono gli stessi che da anni esercitano le classiche pressioni sul Governo affinché lo Stato italiano si liberi delle quote ancora pubbliche diFinmeccanica,  come anche di Eni ed Enel"; per l'europarlamentare è necessario che "il Governo non stiasilente e si attivi per chiarire se intende difendere il patrimonio pubblico di cui l'Italia non può privarsi o se invece è tentato di piegarsi con ad una operazione di svendita"

Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese