Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Zingari, bastone o carota?

BLITZ AL CAMPO NOMADI DI VICENZA: NESSUN AIUTO A CHI DELINQUE E NON RISPETTA LE BASILARI NORME DI CONVIVENZA CIVILE
“I comportamenti delinquenziali di alcuni nomadi non sono una novità ma rappresentano l’ennesima dimostrazione di quanto e come sia difficile relazionarsi con queste persone”, è il commento di Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo, a margine del blitz effettuato dai carabinieri del Comando Provinciale di Vicenza in vari campi nomadi dove sono state eseguite 7 ordinanze di custodia cautelare e 30 perquisizioni.
Il Coordinatore provinciale del Pdl si rivolge direttamente al sindaco Variati rammentandogli alcune dichiarazioni del 2009: “All’epoca auspicava un percorso di integrazione attraverso la creazione di microaree all’interno delle quali trasferire le famiglie di zingari presenti in città, un progetto che, come molti altri presentati da Variati, ha avuto solo il sapore dell’annuncio”.
Tuttavia, prosegue l’esponente del Pdl, “anche alla luce degli ennesimi fatti di cronaca di queste ore, riteniamo urgente aprire una seria riflessione sul rapporto che la città e le sue istituzioni devono tenere con questi soggetti, chiaramente incapaci di rispettare le basilari regole della convivenza civile”.
“E’ evidente - conclude Sergio Berlato – che se da un lato la nostra lunga tradizione di Civiltà ci incoraggia a prestare soccorso nei confronti di chi vive in condizioni di indigenza, dall’altro abbiamo il dovere di impedire che la cittadinanza sia costretta a pagare due volte per questi individui. Prima per aiutarli e poi subendosistematici comportamenti delinquenziali”.
  
Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese