Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

No alla svendita degli asset strategici nazionali

DIFENDERE GLI ASSET STRATEGICI NAZIONALI COME FINMECCANICA, NO ALLE SVENDITE STILE ’92
La situazione delle aziende del gruppo Finmeccanica rispettano un andamento oscillante che in un momento di crisi economica globalizzata è complessa ma non disastrosa.
Se da una parte si assiste ad un andamento positivo di realtà come Agusta Westland, Ansaldo Sts, Selex Galileo, Ansaldo Energia, dall'altra emergono le grandi difficoltà attraversate da Ansaldo Breda, Selex SI, Sema.
"In questa fase storica bisogna fare attenzione a non scambiare le lucciole con le lanterne" - spiega il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
"La politica dei tagli per eliminare sprechi e i rami secchi è legittima - continua Berlato - però se nel calderone finisce un asset strategico come Finmeccanica qualcosa non va, perché è evidente che così non si promuove l'industria nazionale ma la si aiuta a scavarsi la fossa".
Il tema della ristrutturazione di Finmeccanica attraverso la cessione di settori centrali come energia e trasporti non convince Berlato: "La via che porta alla tanto vituperata "crescita economica" si gioca elaborando delle linee chiare di politica industriale senza inseguire le infauste svendite dei primi anni '90".
A quanto pare la trattativa di Finmeccanica con i tedeschi di Siemens per la cessione di Ansaldo Energia è in fase avanzata: "Mi auguro che dall'operazione venga assicurato il livello occupazionale e nel contempo la tutela delle eccellenze industriali che caratterizzano l'attività italiana del Gruppo" - ha concluso il Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza.

Ufficio stampa

On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese