Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

No alla svendita degli asset strategici nazionali

DIFENDERE GLI ASSET STRATEGICI NAZIONALI COME FINMECCANICA, NO ALLE SVENDITE STILE ’92
La situazione delle aziende del gruppo Finmeccanica rispettano un andamento oscillante che in un momento di crisi economica globalizzata è complessa ma non disastrosa.
Se da una parte si assiste ad un andamento positivo di realtà come Agusta Westland, Ansaldo Sts, Selex Galileo, Ansaldo Energia, dall'altra emergono le grandi difficoltà attraversate da Ansaldo Breda, Selex SI, Sema.
"In questa fase storica bisogna fare attenzione a non scambiare le lucciole con le lanterne" - spiega il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
"La politica dei tagli per eliminare sprechi e i rami secchi è legittima - continua Berlato - però se nel calderone finisce un asset strategico come Finmeccanica qualcosa non va, perché è evidente che così non si promuove l'industria nazionale ma la si aiuta a scavarsi la fossa".
Il tema della ristrutturazione di Finmeccanica attraverso la cessione di settori centrali come energia e trasporti non convince Berlato: "La via che porta alla tanto vituperata "crescita economica" si gioca elaborando delle linee chiare di politica industriale senza inseguire le infauste svendite dei primi anni '90".
A quanto pare la trattativa di Finmeccanica con i tedeschi di Siemens per la cessione di Ansaldo Energia è in fase avanzata: "Mi auguro che dall'operazione venga assicurato il livello occupazionale e nel contempo la tutela delle eccellenze industriali che caratterizzano l'attività italiana del Gruppo" - ha concluso il Coordinatore provinciale del PDL di Vicenza.

Ufficio stampa

On. Sergio Berlato