Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

In arrivo la soluzione per il park dell'ospedale di Santorso

ON. SERGIO BERLATO (PDL-PPE): BENE RIDUZIONE TICKET PARK OSPEDALE SANTORSO 
"Troverà presto soluzione il fastidioso ed oneroso problema del parcheggio a pagamento dell'Ospedale di Santorso" - così si è espresso il Coordinatore provinciale del PDL vicentino Sergio
Berlato in seguito alle notizie relative alla probabile eliminazione ( o drastica riduzione ) del costo del biglietto di ingresso per le auto nel parcheggio dell'Ospedale.
"Nei mesi scorsi sono intervenuto più volte a sostegno delle legittime proteste dei cittadini dell'alto vicentino, chiedendo al Presidente Zaia di intervenire affinché gli utilizzatori dei servizi dell'ospedale venissero esonerati dal pagamento della sosta".
Grazie anche alla disponibilità ed alla collaborazione del Direttore generale Angonese, il risultato della trattativa tra il concessionario privato e l'azienda sanitaria porterà ad una riduzione sostanziale del ticket che l'europarlamentare giudica come "un atto dovuto e di buon senso" che comunque non chiude il dibattito sui disagi per i cittadini ed i costi elevati di gestione previsti dal project financing con il quale è stato costruito l'Ospedale ed altre opere venete dalle quali sembrano trarre più vantaggio alcuni privati che la collettività degli utenti".


Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese