Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

In arrivo la soluzione per il park dell'ospedale di Santorso

ON. SERGIO BERLATO (PDL-PPE): BENE RIDUZIONE TICKET PARK OSPEDALE SANTORSO 
"Troverà presto soluzione il fastidioso ed oneroso problema del parcheggio a pagamento dell'Ospedale di Santorso" - così si è espresso il Coordinatore provinciale del PDL vicentino Sergio
Berlato in seguito alle notizie relative alla probabile eliminazione ( o drastica riduzione ) del costo del biglietto di ingresso per le auto nel parcheggio dell'Ospedale.
"Nei mesi scorsi sono intervenuto più volte a sostegno delle legittime proteste dei cittadini dell'alto vicentino, chiedendo al Presidente Zaia di intervenire affinché gli utilizzatori dei servizi dell'ospedale venissero esonerati dal pagamento della sosta".
Grazie anche alla disponibilità ed alla collaborazione del Direttore generale Angonese, il risultato della trattativa tra il concessionario privato e l'azienda sanitaria porterà ad una riduzione sostanziale del ticket che l'europarlamentare giudica come "un atto dovuto e di buon senso" che comunque non chiude il dibattito sui disagi per i cittadini ed i costi elevati di gestione previsti dal project financing con il quale è stato costruito l'Ospedale ed altre opere venete dalle quali sembrano trarre più vantaggio alcuni privati che la collettività degli utenti".


Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese