Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Discarica, diritto dei cittadini ad essere informati

MARANO VICENTINO: SULLA DISCARICA VIANELLE SERVONO RASSICURAZIONI DA PARTE DELLA PROVINCIA


"I cittadini hanno il diritto di essere rassicurati relativamente alla salubrità dell'acqua che bevono e dell'aria che respirano." E' quanto afferma l'on. Sergio Berlato, Parlamentare europeo e Coordinatore provinciale del PdL in merito al dibattito nato in seguito alla richiesta di ampliamento delle tipologie di rifiuti conferibili nella discarica in località Vianelle. 
"Nonostante il provvedimento n° 62 del 20/04/2012 della Provincia di Vicenza risulti chiaro rispetto agli obblighi imposti alla società Servizi s.r.l. relativi all'adeguamento della discarica alle norme di sicurezza imposte dalla legge nazionale vigente, sembra non sia sufficiente a tranquillizzare le migliaia di famiglie che vivono nei comuni limitrofi alla discarica e nemmeno quelli che attingono dalla falda acquifera sottostante la discarica stessa." 
"Avendo preso visione della perizia tecnica effettuata in data 31/07/2012 commissionata dal Comune di Marano Vicentino alla società eAmbiente s.r.l., ed alle relative conclusioni sull'inadeguatezza strutturale e gestionale della discarica, non posso che comprendere la preoccupazione dei cittadini. Nonostante io sia convinto della totale legittimità del provvedimento, chiedo alla Provincia di rispondere in modo puntuale ai punti critici evidenziati nella perizia del Comune di Marano Vicentino." 
"Chiedo inoltre al Commissario straordinario della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck, di organizzare incontri informativi con la cittadinanza affinchè sia fatta chiarezza sulla situazione e siano fornite le adeguate e necessarie rassicurazioni."

Ufficio stampa 

Articoli più letto dell'ultimo mese