Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Vicenza, aggressione ad agente di polizia locale

ALEX CIONI E MATTIA IERARDI (FDI-AN VICENZA): CI MOBILITEREMO PER ESSERE PRESENTI LUNGO LE VIE DEL MERETRICIO

In relazione al grave fatto di cronaca accaduto l'altra notte in Viale S. Lazzaro a danno di una pattuglia di agenti della Polizia Locale, intervengono Alex Cioni e Mattia Ierardi del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale.
Non possiamo esimerci dall'esprimere la nostra solidarietà all'agente aggredito”- sottolineano Ierardi e Cioni. “Siamo al cospetto di un fatto assai grave a dimostrazione di come la zona interessata dal fenomeno della prostituzione sia infestata di elementi che quanto meno andrebbero allontanati dall'Italia a suon di calci nel fondo schiena” – spiegano senza mezze misure i due esponenti del partito di Giorgia Meloni. “E' un dato di fatto – continuano - che la recrudescenza del fenomeno criminoso legato alla prostituzione così come allo spaccio di droga non sia un elemento da prendere come un fenomeno fisiologico o sotto gamba per il semplice fatto che c'è chi sta peggio di Vicenza”.
Fratelli d'Italia-An da tempo sostiene la necessità di regolamentare il fenomeno della prostituzione attraverso l'abrogazione della legge Merlin che non solo non ha cancellato la prostituzione dalle città italiane ma ha contribuito ad ampliare l'infame piaga dello sfruttamento.
Purtroppo – concludono Alex Cioni e Mattia Ierardi - i seppur lodevoli tentativi dell'assessore Dario Rotondi di creare un sorta di zona rossa fuori dalla città aperta al meretricio, coccia con gli interessi delle prostitute e degli sfruttatori, per cui stiamo valutando seriamente di organizzaci con dei micro sit-in che a sorpresa andranno ad occupare le zone più interessate dal fenomeno con il chiaro intento di disturbare meretrici ma in particolari gli sfruttatori.

Articoli più letto dell'ultimo mese