Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Dai Palazzi romani chiacchiere e distintivo

AGLI ITALIANI NON FREGA NULLA DELL'ITALICUM. USCITE DAL PALAZZO E AFFRONTATE I PROBLEMI VERI DELLA GENTE

Mentre Confcommercio lancia l’allarme sulla pressione fiscale effettiva in Italia, la più alta del mondo con il 53,2%, in Parlamento e in tv si parla solo di legge elettorale, di senatori nominati e di vecchi e nuovi democristiani. 
Vogliamo fare una domanda a Renzi, al governo e alla maggioranza “responsabile” che in questi tre anni ci ha permesso di raggiungere questi invidiabili record: secondo voi, quanto può fregare agli italiani dei vostri discorsi sull’Italicum o sui gufi? 
Uscite dal Palazzo e provate a parlare di queste cose guardando negli occhi quei giovani costretti ad andare all’estero perché in Italia non hanno prospettive, quei disoccupati, pensionati e quelle famiglie che non arrivano a fine mese e che lo Stato fa sentire cittadini di serie B, quegli imprenditori, agricoltori, artigiani, commercianti che chiudono le loro attività perché non riescono a pagare le tasse mentre si regalano miliardi di euro alle lobby e alle banche. 
Tutto questo purtroppo non è retorica: è la realtà che gli italiani vivono tutti i giorni e che la politica dovrebbe affrontare dando delle risposte. Risposte che non arriveranno mai se continuerete a pensare solo ai fatti vostri e agli interessi della casta, invece che ai problemi veri della gente. Siate seri, perché avete delle responsabilità che non state onorando e state abusando della pazienza degli italiani.

Articoli più letto dell'ultimo mese