Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Dai Palazzi romani chiacchiere e distintivo

AGLI ITALIANI NON FREGA NULLA DELL'ITALICUM. USCITE DAL PALAZZO E AFFRONTATE I PROBLEMI VERI DELLA GENTE

Mentre Confcommercio lancia l’allarme sulla pressione fiscale effettiva in Italia, la più alta del mondo con il 53,2%, in Parlamento e in tv si parla solo di legge elettorale, di senatori nominati e di vecchi e nuovi democristiani. 
Vogliamo fare una domanda a Renzi, al governo e alla maggioranza “responsabile” che in questi tre anni ci ha permesso di raggiungere questi invidiabili record: secondo voi, quanto può fregare agli italiani dei vostri discorsi sull’Italicum o sui gufi? 
Uscite dal Palazzo e provate a parlare di queste cose guardando negli occhi quei giovani costretti ad andare all’estero perché in Italia non hanno prospettive, quei disoccupati, pensionati e quelle famiglie che non arrivano a fine mese e che lo Stato fa sentire cittadini di serie B, quegli imprenditori, agricoltori, artigiani, commercianti che chiudono le loro attività perché non riescono a pagare le tasse mentre si regalano miliardi di euro alle lobby e alle banche. 
Tutto questo purtroppo non è retorica: è la realtà che gli italiani vivono tutti i giorni e che la politica dovrebbe affrontare dando delle risposte. Risposte che non arriveranno mai se continuerete a pensare solo ai fatti vostri e agli interessi della casta, invece che ai problemi veri della gente. Siate seri, perché avete delle responsabilità che non state onorando e state abusando della pazienza degli italiani.

Articoli più letto dell'ultimo mese