Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Mare nostrum, l'invasione continua



Avanti che c'è posto per tutti. Se proprio bisogna andarli a prendere in mare, un governo serio metterebbe nelle condizioni adeguate il personale adibito a soccorrere queste persone. Invece non lo fa! Un governo con le palle e sovrano avrebbe già inviato i propri militari in Libia per una operazione volta a tutelare gli interessi italiani. La Libia è in balia delle tribù e di clan armati (grazie a Sarkozy e agli inglesi), non esiste un governo e una autorità statale degna di questo nome, ragion per cui, visti anche gli antichi rapporti che ci legano a quella terra, l'Italia avrebbe tutto il diritto di solcare il mare, non per soccorrere questi disperati ai fini di un pernicioso umanitarismo che non serve nemmeno agli stessi immigrati, ma per prendere possesso della Quarta sponda; lo dovremmo fare per il bene dell'Italia e di tutte queste migliaia di persone che si illudono di trovare la salvezza da questa parte del mediterraneo...

Articoli più letto dell'ultimo mese