Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

La Destra in cammino. Venerdì 11 luglio presidio a Vicenza

FDI-ALLEANZA NAZIONALE VICENZA: STOP LEGGE MERLIN, LA DESTRA SCENDE IN IN STRADA CONTRO LE IPOCRISIE DEL TEATRINO DELLA POLITICA

Come annunciato nei giorni scorsi a margine dell'aggressione subita da un agente della Polizia Locale nei pressi del residence Campiello, venerdì inizia la prima di una serie di iniziative di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale contro la legge Merlin a sostegno della regolamentazione del fenomeno della prostituzione.
Una situazione di degrado e di violenza che sistematicamente torna all'ordine del giorno nonostante i palliativi delle Amministrazioni comunali volti a cercare di arginare, con scarsi successi, la presenza delle prostitute – spiegano Alex Cioni e Mattia Ierardi del coordinamento provinciale di FdI-Alleanza Nazionale”.
Del resto – proseguono gli esponenti del partito di Giorgia Meloni - il problema o viene risolto dal parlamento dichiarando illegale il fenomeno o - come crediamo noi - legalizzandolo come accade in molti Paesi europei”.
Cioni e Ierardi tuttavia ritengono, pur sottolineando la distanza che separa la Destra di FdI-An dall'Amministrazione di Achille Variati, che “sia una sovrana ingiustizia lasciare la patata bollente ai Comuni, i quali non hanno gli strumenti normativi efficaci per poter intervenire. Roma la smetta con lo scarica barile – concludono - e affronti una volta per tutte l'annoso tema senza false ipocrisie, perché risulta evidente a tutti che questo vuoto normativo lascia gli infami aguzzini liberi di dettare legge nelle nostre strade come è accaduto a Vicenza la settimana scorsa”.
Quindi, come annunciato la scorsa settimana, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale sarà con un sit-in in Viale San Lazzaro all'altezza del residenze Campiello. L'appuntamento è le ore 21.30 di venerdì 11 luglio. 


Articoli più letto dell'ultimo mese