Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

La Destra in cammino/2 I vicentini esasperati scendono in strada con Fratelli d'Italia-An


ALEX CIONI E MATTIA IERARDI (FDI-AN VICENZA): DOPO IL PRIMO PRESIDIO AL CAMPIELLO CI STIAMO ORGANIZZANDO PER COSTITUIRE UN PRESIDIO PERMANENTE NOTTURNO

Tra cartelli e striscioni contro la legge Merlin e il degrado, venerdì sera si è svolta la prima di una serie di iniziative che Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale promuoverà a Vicenza e dintorni per contrastare con la propria presenza il fenomeno della prostituzione.
Il sit-in andato in scena al Campiello lo ripeteremo nei prossimi giorni anche se il nostro obiettivo è di insediarci con una sorta di presidio permanente notturno” – spiegano Alex Cioni e Mattia Ierardi del coordinamento provinciale.
I cittadini della zona che ieri sera hanno partecipato alla mobilitazione, più che un disagio ci hanno espresso un vero e proprio grido di disperazione – continuano Cioni e Ierardi – per cui questo grido noi intendiamo raccoglierlo dimostrando che la buona politica esiste ancora e che è al servizio dei nostri concittadini”.
I militanti di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale non si sono limitati al sit-in ma hanno proceduto per una passeggiata lungo Viale San Lazzaro fino a Viale Milano per poi tornare al residence Campiello.
Tre ore di manifestazione che per una sera hanno fatto calare gli affari per le prostitute ma che dovrà essere ripetuta se vogliamo creare le condizioni di un vero disturbo per tutti quei soggetti che ogni sera occupano le strade creando degrado e insicurezza per i vicentini che ci vivono – sottolineano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni.
Il messaggio che Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale vuole lanciare alla politica è molto chiaro, “il problema o viene risolto dal parlamento dichiarando illegale il fenomeno o - come crediamo noi - legalizzandolo come accade in molti Paesi europei. Roma la smetta con lo scarica barile – concludono - e affronti una volta per tutte l'annoso tema senza false ipocrisie, perché risulta evidente a tutti che questo vuoto normativo lascia gli infami aguzzini liberi di dettare legge nelle nostre strade come è accaduto a Vicenza nelle scorse settimane”.


Articoli più letto dell'ultimo mese