Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

La Destra in cammino/3


FDI-AN VICENZA: SABATO INIZIA IL PRESIDIO NOTTURNO AL CAMPIELLO

Dopo il presidio svoltosi la settimana scorsa, i militanti di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale mantengono l'impegno preso e annunciano che da sabato 19 luglio alle ore 22.00 il presidio permanente notturno si insedierà nei pressi del residence Campiello di viale San Lazzaro.

I cittadini della zona che venerdì ieri sera hanno partecipato alla mobilitazione ci hanno espresso un vero e proprio grido di disperazione che abbiamo deciso di raccogliere e fare nostro mettendoci al servizio dei nostri concittadini”- spiegano Alex Cioni e Mattia Ierardi del coordinamento provinciale di FdI-An”.
Avevamo detto che il sit-in non si sarebbe limitato ad una comparsata ma che saremo tornati perchè – precisano Cioni e Ierardi – per quanto nelle nostre possibilità il nostro obiettivo è di mantenere i riflettori puntati sul Campiello che non rappresenta l'unica zona oscura della città ma l'icona di quanto c'è di negativo e perverso in coloro che potrebbero fare qualcosa ma non fanno nulla perdendo tempo, per esempio, per fare delle riforme istituzionali palesemente inutili per gli italiani ma utilissime per gettare fumo negli occhi degli italiani tutti ”.
Dal partito di Giorgia Meloni spiegano che la modalità del presidio li vedrà presenti con un gazebo, mentre il tricolore sarà il segno di riconoscimento del gruppo; “un'iniziativa cui tutti possono partecipare per manifestare solidarietà e vicinanza verso coloro che convivono con un degrado che non interessa solo viale San Lazzaro ma anche altri punti della città oltre che i comuni limitrofi fino a Montecchio Maggiore”.
FdI-An era intenzionata ad iniziare il presidio venerdì sera ma essendo prevista un'altra manifestazione hanno deciso di posticipare al giorno successivo “per non creare inutili sovrapposizioni”.

Articoli più letto dell'ultimo mese