Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Berlato scrive alla Provincia e alla Regione

SULLA DISCARICA VIANELLE SI ACCERTI IL RISPETTO DELLE NORMATIVE A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI CITTADINI

L'ex cava di Vianelle a Marano Vic.no
“Chiedo di poter conoscere l’esito dei lavori di messa in sicurezza dell’area denominata “zona A” e dell’adeguamento normativo della gestione dei rifiuti all’interno di tutta la discarica. 
Chiedo altresì che venga commissionata un’ulteriore perizia, in accordo tra i Sindaci di Marano Vic.no, Thiene e l’Amministrazione provinciale, al fine di escludere definitivamente ogni dubbio sulla sicurezza ambientale e sull’adeguatezza strutturale e gestionale della discarica.” 
Queste sono le richieste che l’on. Berlato avanza in una lettera inviata al Commissario straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck.
L’on. Berlato già il 12 ottobre u.s. aveva sollevato il problema della discarica Vianelle, chiedendo che la Provincia si attivasse per rassicurare i cittadini.
“Condivido con i cittadini la preoccupazione sullo stato di sicurezza ambientale e di salute pubblica esistente presso la discarica Vianelle, ritenendo di fondamentale importanza la salvaguardia della falda acquifera sottostante. 
Per questo motivo ho sentito il dovere di chiedere formalmente che la Provincia e l’Assessorato regionale all’Ambiente si attivino al fine di escludere definitivamente ogni dubbio sulla sicurezza dell’area.”
Ufficio stampa
on. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese