Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Berlato scrive alla Provincia e alla Regione

SULLA DISCARICA VIANELLE SI ACCERTI IL RISPETTO DELLE NORMATIVE A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI CITTADINI

L'ex cava di Vianelle a Marano Vic.no
“Chiedo di poter conoscere l’esito dei lavori di messa in sicurezza dell’area denominata “zona A” e dell’adeguamento normativo della gestione dei rifiuti all’interno di tutta la discarica. 
Chiedo altresì che venga commissionata un’ulteriore perizia, in accordo tra i Sindaci di Marano Vic.no, Thiene e l’Amministrazione provinciale, al fine di escludere definitivamente ogni dubbio sulla sicurezza ambientale e sull’adeguatezza strutturale e gestionale della discarica.” 
Queste sono le richieste che l’on. Berlato avanza in una lettera inviata al Commissario straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck.
L’on. Berlato già il 12 ottobre u.s. aveva sollevato il problema della discarica Vianelle, chiedendo che la Provincia si attivasse per rassicurare i cittadini.
“Condivido con i cittadini la preoccupazione sullo stato di sicurezza ambientale e di salute pubblica esistente presso la discarica Vianelle, ritenendo di fondamentale importanza la salvaguardia della falda acquifera sottostante. 
Per questo motivo ho sentito il dovere di chiedere formalmente che la Provincia e l’Assessorato regionale all’Ambiente si attivino al fine di escludere definitivamente ogni dubbio sulla sicurezza dell’area.”
Ufficio stampa
on. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese