Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Schio, viabilità. Ripensare l’accesso al centro: da via Verdi a via Manin, una proposta concreta per risolvere i nodi della mobilità urbana


Dopo anni di immobilismo e di mancato rispetto dei divieti di transito in via Verdi, l’amministrazione comunale si accorge finalmente che quella strada è diventata una scorciatoia impropria per accedere al centro storico. Ma la soluzione proposta – l’inversione del senso di marcia – è un mezzo passo che non affronta davvero il problema alla radice” – dichiara Alex Cioni, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, che da tempo segue la questione, portandola più volte all’attenzione del consiglio e promuovendo anche una raccolta firme lo scorso autunno. 
“Via Verdi va alleggerita ma va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale. Ci sta bene la fase di sperimentazione proposta dall'assessore, ma manca una reale alternativa per chi arriva da Santa Croce e deve accedere al centro. Senza un accesso regolato da sud, si rischia solo di spostare il traffico altrove, aumentando il caos in altre zone critiche quale è il nodo della stazione e di via Baccarini”.
“Già mesi fa avevamo proposto l’apertura a senso unico in ingresso di via Fogazzaro (clicca qui), insieme all’istituzione di una ZTL tra via San Gaetano e via Verdi, con l’obiettivo di affrontare in modo organico le criticità della viabilità del centro. Proposte respinte (clicca qui) dalla maggioranza, che però non ha presentato alcuna alternativa concreta. Ora ci troviamo di fronte a un intervento parziale, che rischia di creare nuovi disagi senza risolvere quelli esistenti".
"A questo punto – spiega Cioni – proponiamo il ripristino dell’apertura di via Manin, in ingresso o con senso unico alternato da Santa Croce. Una soluzione di buon senso praticabile che garantirebbe un accesso regolato al centro storico, evitando di trasformare via Manin in un’arteria di scorrimento. In questo modo si tutelano i residenti, ma anche chi il centro deve raggiungerlo per usufruire dei servizi o fare acquisti”.
“La viabilità cittadina ha bisogno di una regia, non di interventi spot. Servono scelte coerenti, controlli seri e una visione d’insieme. Chi amministra la città ha il dovere di uscire dalla logica del “tiriamo a campare”, iniziando a progettare una città dove la mobilità sia davvero a misura di cittadino”.

Articoli più letto dell'ultimo mese