Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Degrado urbano a Schio: ritrovata una siringa usata, Cioni (FdI) richiama l’amministrazione/VIDEO


"Passeggiando nei pressi del centro di Schio, mi sono imbattuto, ancora una volta, in una scena inaccettabile: una siringa usata abbandonata in strada con l’ago ancora inserito. Oltre al buonsenso che dovrebbe guidare ciascuno di noi, esiste una legge che vieta espressamente l’abbandono di siringhe e strumenti per il consumo di sostanze" – racconta il capogruppo di Fratelli d’Italia, Alex Cioni.
Il ritrovamento della siringa si inserisce in un quadro preoccupante di degrado urbano, come dimostrano anche le recenti segnalazioni di episodi di criminalità e disagio sociale nella zona. È di qualche giorno fa la denuncia di un’aggressione a scopo di rapina nei pressi della chiesetta di Santa Maria in Valle (clicca qui), e altre segnalazioni giungono dalle dipendenti dell’Ipab la Casa, che riportano di auto rigate, finestrini infranti, e balordi ubriachi che le avvicinano urlando, fino ad arrivare a episodi di molestie fisiche.
"Quest’area va assolutamente attenzionata. Le scalinate che portano in valletta sono preda di degrado, abbandono di rifiuti, e completamente al buio, facilitando in orario serale la presenza di persone poco raccomandabili" – aggiunge Cioni.
L'abbandono di siringhe è un fatto grave che rappresenta un rischio concreto per la salute pubblica e la sicurezza, soprattutto per bambini e famiglie che frequentano l’area
"Comprendo che chi arriva a questi gesti spesso vive situazioni di grande difficoltà, ma almeno abbiate rispetto per gli altri. Non è accettabile mettere in pericolo la salute della comunità con atti di totale irresponsabilità".
Il capogruppo di Fratelli d’Italia conclude con un appello all’amministrazione comunale: "Chiedo che si intensifichino i controlli e le operazioni di pulizia, perché episodi del genere non devono più accadere. È necessario restituire decoro e sicurezza a una zona così importante per la nostra città".

Articoli più letto dell'ultimo mese