Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Immigrazione, cittadini scrivono una lettera aperta ai Partiti politici


CI ASPETTANO TEMPI GRAVI. I PARTITI E I MOVIMENTI SIANO RESPONSABILI


Ci permettiamo di scrivere poche righe per chiamare tutti al senso di responsabilità. Il tema profughi/immigrazione che per coloro che ci governano rappresenta un'appendice della propria agenda, per noi invece, congiuntamente allo stato di difficoltà economica in cui versano larghe fasce della popolazione, è un tema di importanza vitale per il destino già precario del nostro popolo. Dinnanzi ad una immigrazione selvaggia che progressivamente riempie le nostre città e i paesi della nostra regione, invitiamo i partiti e i movimenti che su questo problema hanno la nostra medesima sensibilità, di smetterla di buttarla in sterile lotta politica in funzione di porre qualche bandiera. 
Il tema è talmente grave che non ci si può prendere la licenza di fare i preziosi osservando la questione semplicemente in questione elettorale. Con questo vogliamo rassicurare i partiti e i loro quadri politici che il comitato PrimaNoi è è rimane un gruppo di liberi cittadini, trasversale ai partiti e ha una funzione che va oltre ad essi. 
Non abbiamo ambizioni elettorali e non ci interessa porre bandierine, ma ci interessa creare le condizioni per sensibilizzare l'opinione pubblica per evitare che diventi assuefatta dallo status quo. Per arrivare a questo chiediamo la collaborazione degli uomini e delle donne di buona volontà quando c'è il bisogno di metterci la faccia, perché solo edificando un fronte compatto di cittadini possiamo essere credibili e divenire un elemento fastidioso per il potere costituito. Noi in questi mesi ci abbiamo provato portando portando a casa qualche risultato. 
Purtroppo dobbiamo constatare che alcuni partiti e i loro vertici ci guardano con sospetto se non con invidia per l'attività messa in campo senza soldi e senza avere alle spalle una struttura organizzata tipica dei partiti. Come suddetto non avete motivo di preoccuparvi, rilassatevi: la nostra funzione non è in competizione con la vostra quindi siate intelligenti comprendendo l'utilità e la funzionalità di un comitato spontaneo impegnato sui sedicenti profughi, e più in generale sul bisogno di sicurezza, che tra le altre cose è l'unico nel vicentino se non proprio in tutto il Veneto. Quindi le parole d'ordine siano: trasparenza, onestà e collaborazione. Ne vade il futuro di noi tutti.

Il Comitato di cittadini PrimaNoi

Articoli più letto dell'ultimo mese