Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Morti nel Canale di Sicilia, non li hanno uccisi gli scafisti

COME AL SOLITO ASSISTIAMO ALLE LACRIME DI COCCODRILLO DI CHI LI HA UCCISI VERAMENTE. E NON SONO GLI SCAFISTI.

Ennesima tragedia di morte in mare. Centinaia di morti. Di chi la colpa? 
Le responsabilità sono di molti e vengono da lontano e non sono solo di chi gestisce il potere attualmente, ma è evidente che con le operazioni‪ Mare nostrum‬ e ‪‎Frontex‬ si è andati ad incentivare la pia illusione di queste persone di trovare la salvezza da questa parte del mediterraneo. 
Nella migliore delle ipotesi a chi è andata bene ha trovato una solidarietà perniciosa utile forse a lavare le coscienze di qualche anima pia o ad ingrassare qualche cooperativa; a chi è andata peggio, come raccontano le cronache di queste ore, ha trovato nel mediterraneo un cimitero e il viatico per congiungersi con il proprio Dio. 
Nel mezzo di questa situazione tutti quegli italiani costretti a convivere già con innumerevoli difficoltà quotidiane in parte anche connesse alla presenza degli stranieri, mentre l'unica cosa da fare subito sarebbe un blocco navale‬ e ad un intervento militare sulle coste libiche pensando nel contempo a forme di umanitarismo in loco sganciato dal quel peloso solidarismo che con il suo lezzo dolciastro ha pervaso e continua a pervadere l'intera società occidentale.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese