Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Morti nel Canale di Sicilia, non li hanno uccisi gli scafisti

COME AL SOLITO ASSISTIAMO ALLE LACRIME DI COCCODRILLO DI CHI LI HA UCCISI VERAMENTE. E NON SONO GLI SCAFISTI.

Ennesima tragedia di morte in mare. Centinaia di morti. Di chi la colpa? 
Le responsabilità sono di molti e vengono da lontano e non sono solo di chi gestisce il potere attualmente, ma è evidente che con le operazioni‪ Mare nostrum‬ e ‪‎Frontex‬ si è andati ad incentivare la pia illusione di queste persone di trovare la salvezza da questa parte del mediterraneo. 
Nella migliore delle ipotesi a chi è andata bene ha trovato una solidarietà perniciosa utile forse a lavare le coscienze di qualche anima pia o ad ingrassare qualche cooperativa; a chi è andata peggio, come raccontano le cronache di queste ore, ha trovato nel mediterraneo un cimitero e il viatico per congiungersi con il proprio Dio. 
Nel mezzo di questa situazione tutti quegli italiani costretti a convivere già con innumerevoli difficoltà quotidiane in parte anche connesse alla presenza degli stranieri, mentre l'unica cosa da fare subito sarebbe un blocco navale‬ e ad un intervento militare sulle coste libiche pensando nel contempo a forme di umanitarismo in loco sganciato dal quel peloso solidarismo che con il suo lezzo dolciastro ha pervaso e continua a pervadere l'intera società occidentale.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese