Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Genova G8 2001, non si può stare senza se e senza ma con la polizia ma...

LA CONDANNA PER TORTURA DELLA CORTE EUROPEA E' UNA CAZZATA PAZZESCA

Ora mi catturerò le critiche di molti ma non è mai stata mia abitudine esprimermi per il semplice scopo di compiacere qualcuno. Si discute in queste ore sui fatti del luglio del 2001 a ‪#‎Genova‬ durante il ‪#‎G8‬ e in particolare sull'assalto alla scuola ‪#‎Diaz‬ avvenuto dopo 2 giorni di scontri e devastazioni e un ragazzo morto. 

Chi è abituato a scendere in piazza per manifestare le proprie idee come il sottoscritto, conosce bene cosa significa la gestione dell'ordine pubblico. 

A Genova - al netto delle violenze organizzate in modo scientifico da alcuni gruppi organizzati di manifestanti- è successo qualcosa di molto strano e di stomachevole. 

Dai commenti che leggo anche  sui vari social come ‪#‎facebook‬ si capisce che anche a ‪#‎Destra‬ molti ragionano più per risentimento che con raziocinio. 
Ricordo sommessamente che ad essere più realisti del re non si fa mai una bella figura. Avendo qualche rapporto con le forze di polizia posso testimoniare di come e quanto accaduto a Genova abbia sconvolto e schifato anche loro stessi. 
Qui non si discute sulle devastazioni cercate e ottenute da taluni gruppi che conosciamo bene e che mi vedranno sempre dall'altra parte della barricata ma su come è stato gestito l'ordine pubblico in quei giorni fino al drammatico assalto alla Diaz. 
Un vero e proprio disastro! e a dirlo non sono io ma molti funzionari di polizia. Per quanto riguarda poi la sentenza della Corte europea, c'è da dire che non mi trovo d'accordo sulla definizione di tortura: un pestaggio per quanto accanito è altra roba dalla tortura; dovrebbe essere pacifico come concetto ma anche su questo si fa molta confusione.
Comunque sia, stare al fianco delle forze dell'ordine e del loro lavoro è una cosa, ma non credo sia da uomini di Destra né da buoni cittadini tacere sulle violenze perpetrate dagli agenti (seppur in un contesto esplosivo e difficile da gestire), anche se le vittime erano miei avversari o nemici come dir si voglia.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese