Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Genova G8 2001, non si può stare senza se e senza ma con la polizia ma...

LA CONDANNA PER TORTURA DELLA CORTE EUROPEA E' UNA CAZZATA PAZZESCA

Ora mi catturerò le critiche di molti ma non è mai stata mia abitudine esprimermi per il semplice scopo di compiacere qualcuno. Si discute in queste ore sui fatti del luglio del 2001 a ‪#‎Genova‬ durante il ‪#‎G8‬ e in particolare sull'assalto alla scuola ‪#‎Diaz‬ avvenuto dopo 2 giorni di scontri e devastazioni e un ragazzo morto. 

Chi è abituato a scendere in piazza per manifestare le proprie idee come il sottoscritto, conosce bene cosa significa la gestione dell'ordine pubblico. 

A Genova - al netto delle violenze organizzate in modo scientifico da alcuni gruppi organizzati di manifestanti- è successo qualcosa di molto strano e di stomachevole. 

Dai commenti che leggo anche  sui vari social come ‪#‎facebook‬ si capisce che anche a ‪#‎Destra‬ molti ragionano più per risentimento che con raziocinio. 
Ricordo sommessamente che ad essere più realisti del re non si fa mai una bella figura. Avendo qualche rapporto con le forze di polizia posso testimoniare di come e quanto accaduto a Genova abbia sconvolto e schifato anche loro stessi. 
Qui non si discute sulle devastazioni cercate e ottenute da taluni gruppi che conosciamo bene e che mi vedranno sempre dall'altra parte della barricata ma su come è stato gestito l'ordine pubblico in quei giorni fino al drammatico assalto alla Diaz. 
Un vero e proprio disastro! e a dirlo non sono io ma molti funzionari di polizia. Per quanto riguarda poi la sentenza della Corte europea, c'è da dire che non mi trovo d'accordo sulla definizione di tortura: un pestaggio per quanto accanito è altra roba dalla tortura; dovrebbe essere pacifico come concetto ma anche su questo si fa molta confusione.
Comunque sia, stare al fianco delle forze dell'ordine e del loro lavoro è una cosa, ma non credo sia da uomini di Destra né da buoni cittadini tacere sulle violenze perpetrate dagli agenti (seppur in un contesto esplosivo e difficile da gestire), anche se le vittime erano miei avversari o nemici come dir si voglia.

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese