Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Europee 2014, noi votiamo Sergio Berlato e Giorgia Meloni

ALEX CIONI E MATTIA IERARDI (FDI-AN VICENZA): ACCOGLIAMO CON ENTUSIASMO L’ARRIVO DI SERGIO BERLATO. L’OBIETTIVO DI ANDARE OLTRE IL 4% E' ALLA NOSTRA PORTATA. NOI CI CREDIAMO

E’ notizia di poche ore fa la candidatura dell’europarlamentare Sergio Berlato tra le fila di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e i primi commenti che arrivano dal coordinamento provinciale sono tutti positivi.
“E’ una buona notizia che si aggiungono a molte altre che stanno arrivando da tutta Italia” – spiegano Alex Cioni e Mattia Ierardi del direttivo provinciale.  
“Nonostante il boicottaggio dei grandi media e della carta stampata, ci stiamo radicando su tutto il territorio nazionale e, per quanto ci riguarda, su tutta la provincia di Vicenza, il che ci fa ben sperare per giungere al traguardo di superare l’infame sbarramento per le europee. 
Per questa ragione – sottolineano Cioni e Ierardi – il ritorno a casa di Sergio Berlato è una buona notizia ma lo è anche e soprattutto perché con la sua esperienza contribuirà nel rilancio della Destra e delle sue istanze sociali e popolari in un momento in cui in tutta Europa i popoli si stanno risvegliando dall’ubriacatura e dall’illusione eurocratica”.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese