Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

In attesa dei dati ufficiali, commento a margine delle primarie di Fratelli d'Italia - An

ALEX CIONI (FDI-AN): L’UNITA’ A DESTRA NON E’ UNO SFIZIO MA UN DOVERE VERSO CHI CREDE ANCORA NELLA BUONA BATTAGLIA E PER DARE LE GIUSTE RICETTE PER SALVARE L’ITALIA DAL DECLINO



Archiviate le Primarie di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale a commentare a caldo l’esito del voto è Alex Cioni primo tra gli eletti come grande elettore al congresso nazionale che si terra a Fiuggi domenica prossima.

“Nei scorsi giorni abbiamo annunciato l’adesione della nostra comunità politica ed umana all’iniziativa di Fratelli d’Italia con il preciso scopo di dare un segnale forte ed inequivocabile per il superamento della diaspora a Destra al fine di creare un soggetto politico che riconsegni ai tanti italiani privi di una casa comune la possibilità di ritornare a fare politica con rinnovato entusiasmo e passione”.

“Al di là della soddisfazione personale per le preferenze ottenute anche grazie al supporto degli amici de La Destra – spiega Cioni – il dato politico che va registrato positivamente è il segnale che gli elettori hanno voluto evidenziare scegliendo il simbolo di Alleanza Nazionale nel quale è ben visibile la Fiamma tricolore che fu del Movimento Sociale Italiano”.

Secondo il referente per l’Alto vicentino del partito di Giorgia Meloni “non è un’operazione nostalgia ma nel contempo è altresì evidente la ricerca di un punto di riferimento identitario verso il quale esiste ancora un forte legame anche emotivo”. “Ora – conclude Alex Cioni - bisogna attendere il risultato nazionale, dopo di che, se si saranno create le condizioni per ripartire da Alleanza Nazionale, si dovrà lavorare sulle idee e su quei valori che per noi tutti sono una condizione propedeutica per contribuire attivamente per evitare quello che ad oggi pare essere l’inarrestabile declino dell’intera nazione”.


L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese