Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Schio, un referendum sul centro

ALEX CIONI (PDL-SCHIO): REFERENDUM CITTADINO SUL PIANO DI VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO

Uno degli obiettivi sul quale gli amministratori comunali e i cittadini si stanno confrontando in questi giorni sta arrivando nella sua fase risolutiva. 
Il nodo centrale del dibattito prevede la completa chiusura del centro storico nei fine settimana da aprile ad ottobre e nella fascia serale. 

“L'avvio della fase di contributi al piano di riqualificazione è pieno di buoni propositi ma anche di tante parole di circostanza – sottolinea il Coordinatore vicario del Pdl scledense Alex Cioni - ma la domanda è un'altra. 
L’allargamento della ztl è sostenibile con l’assetto viabilistico della città?; ma, innanzitutto, è indispensabile per una città come Schio?”.
Premesso che il centro storico di Schio ha già una zona chiusa al traffico veicolare (piazza Garibaldi, via Pasini e via Pasubio); considerato che è plausibile un allargamento della ztl che interessi via Carducci e la parte alta di via Pasubio, il medesimo provvedimento di chiusura su piazza A. Rossi, via Btg Val Leogra e via Cap. Sella, è – secondo Cioni - “una forzatura di cui Schio non ha bisogno, poiché prima sarebbe opportuno operare per valorizzare le vie attualmente già chiuse al traffico automobilistico”.
Cioni comunque suggerisce di ridurre l’eventuale allargamento della ztl facendola  partire dal primo di maggio fino alla fine di settembre (orario serale e il fine settimana), mentre per la stagione invernale limitatamente nella fascia del periodo delle festività natalizie.  
“In ogni caso solo dopo che le idee e i progetti organici del piano di rilancio e di riqualificazione siano entrati a pieno regime”.
Ma non è tutto. Dal Pdl osservano che “se si vuole perseguire un percorso di reale condivisione con la città, sarebbe utile valutare l’opportunità politica di promuovere un referendum cittadino per interpellare la città tutta sul piano una volta reso pubblico e approvato dal Consiglio comunale” – ha concluso Alex Cioni. 

L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese