Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Mobilitarsi per evitare la smobilitazione delle comunità collinari e montane

ALEX CIONI (PDL-SCHIO): PER IL TRETTO  PREDISPORRE DELLE FERMATE DEI BUS CHE ARRIVINO NEI PUNTI NEVRALGICI DELLA CITTA’
I disagi per chi risiede nella zona collinare del Tretto aumentano non solo dopo la chiusura dell'ufficio postale di S.Ulderico ma anche per la progressiva chiusura di locali pubblici.  
Nelle frazioni collinari del Comune di Schio la presenza di esercizi commerciali sono una risorsa, non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista sociale perché svolgono la funzione di veri e propri punti di riferimento per la cittadinanza costituendo dei fondamentali servizi per le comunità. 
In questi ultimi anni, sono stati chiusi numerosi esercizi commerciali con le connesse conseguenze negative per i residenti obbligati a spostarsi per acquistare prodotti di vario genere.
“La realtà del Tretto è una questione obiettivamente complessa ma che in questi anni è stata affrontata con approssimazione dall’Amministrazione comunale vista l’assenza di impegni seri e precisi volti a rilanciare dal punto di vista anche attrattivo una realtà collinare e montana dalle indiscutibili potenzialità – spiega Alex Cioni, Coordinatore vicario del Pdl di Schio.
Per l’esponente del Pdl è urgente “individuare delle soluzioni immediate finalizzate ad alleviare alcuni problemi, almeno per i residenti più anziani”. Cioni quindi propone all’Amministrazione di rivedere il piano del trasporto pubblico urbano che interessa tutta la zona del Tretto.
“Penso sia fattibile – continua Cioni - realizzare un prolungamento delle 3 linee attuali per consentire ai cittadini del Tretto di raggiungere alcuni punti centrali della città con delle fermate supplementari nei pressi del Municipio, dell’ufficio postale che si trova vicino all’agenzia delle Entrate, e alla stazione ferroviaria. Per raggiungere questo traguardo – conclude Cioni – credo sia sufficiente che il percorso delle tre linee già attive prevedano il passaggio in questi punti nevralgici della città prima di terminare la corsa in Piazzale Divisione Acqui”.

L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese