Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Mobilitarsi per evitare la smobilitazione delle comunità collinari e montane

ALEX CIONI (PDL-SCHIO): PER IL TRETTO  PREDISPORRE DELLE FERMATE DEI BUS CHE ARRIVINO NEI PUNTI NEVRALGICI DELLA CITTA’
I disagi per chi risiede nella zona collinare del Tretto aumentano non solo dopo la chiusura dell'ufficio postale di S.Ulderico ma anche per la progressiva chiusura di locali pubblici.  
Nelle frazioni collinari del Comune di Schio la presenza di esercizi commerciali sono una risorsa, non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista sociale perché svolgono la funzione di veri e propri punti di riferimento per la cittadinanza costituendo dei fondamentali servizi per le comunità. 
In questi ultimi anni, sono stati chiusi numerosi esercizi commerciali con le connesse conseguenze negative per i residenti obbligati a spostarsi per acquistare prodotti di vario genere.
“La realtà del Tretto è una questione obiettivamente complessa ma che in questi anni è stata affrontata con approssimazione dall’Amministrazione comunale vista l’assenza di impegni seri e precisi volti a rilanciare dal punto di vista anche attrattivo una realtà collinare e montana dalle indiscutibili potenzialità – spiega Alex Cioni, Coordinatore vicario del Pdl di Schio.
Per l’esponente del Pdl è urgente “individuare delle soluzioni immediate finalizzate ad alleviare alcuni problemi, almeno per i residenti più anziani”. Cioni quindi propone all’Amministrazione di rivedere il piano del trasporto pubblico urbano che interessa tutta la zona del Tretto.
“Penso sia fattibile – continua Cioni - realizzare un prolungamento delle 3 linee attuali per consentire ai cittadini del Tretto di raggiungere alcuni punti centrali della città con delle fermate supplementari nei pressi del Municipio, dell’ufficio postale che si trova vicino all’agenzia delle Entrate, e alla stazione ferroviaria. Per raggiungere questo traguardo – conclude Cioni – credo sia sufficiente che il percorso delle tre linee già attive prevedano il passaggio in questi punti nevralgici della città prima di terminare la corsa in Piazzale Divisione Acqui”.

L’addetto stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese