Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Utili idioti

 
IL GRUPPO CONSIGLIARE DEL PDL DI SCHIO E' SEMPRE PIU' ALLINEATO CON LA MAGGIORANZA DI CENTRO-SINISTRA. NON CI SIAMO.
Cari amici e amiche del Pdl di Schio,

Il gruppo consigliare del Pdl scledense è supino alla maggioranza di centro-sinistra; un dato di fatto oggettivo che negli ultimi tempi prende sempre più forma e sostanza in una linea politica decisa unilateralmente dai tre consiglieri. Di Munari non parlo perché non è iscritto al partito. E’ un atteggiamento che, tra l'altro, denota un immobilismo osceno nella presenza del partito in città, colmato solo in parta dall'attività movimentista del sottoscritto e di molti di voi. Un dualismo però che crea solo confusione e contribuisce ad allontanare ulteriormente il tradizionale elettorato del centro-destra.
Ieri sera la Lega Nord ha presentato un “odg” sul credito alle imprese a mio avviso lapalissiano e nel merito condivisibile. La sinistra con la sua solita arroganza da primi della classe dice che il consiglio comunale non è competente in materia quando negli anni scorsi hanno fatto votare una marea di documenti di respiro nazionale e/o internazionale.
I consiglieri comunali del Pdl che fanno? Ovviamente vestono i panni dell'avvocato del diavolo difendendo le banche e manifestando una imbarazzante contiguità di contenuti con la maggioranza. Qualcuno aveva dei dubbi? Più realisti del re. Non ci siamo...

Alex Cioni

Articoli più letto dell'ultimo mese