Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Ricordiamolo a "lacrimuccia" cosa sono gli esodati

ESODATI, BENE LA FERMEZZA DEL PDL ALLA CAMERA. LA FORNERO RICORDI CHE NON SONO SOLO NUMERI MA UOMINI E DONNE CHE HANNO LAVORATO PER UN’INTERA VITA

La tensione di queste ultime ore sulla vicenda degli esodati e la determinata risposta del gruppo alla Camera del Pdl nei confronti del ministro Fornero è - secondo il deputato italiano al parlamento europeo Sergio Berlato - "un atto politico doveroso e significativo perché dimostra che non siamo più disposti a seguire con i paraocchi i provvedimenti del governo ma dobbiamo preoccuparci anche degli scenari futuri che queste riforme andranno a disegnare. Forse è il caso di ricordare che i numeri snocciolati dalla Fornero sono delle persone in carne e ossa molte delle quali sono senza stipendio e senza pensione da parecchi mesi. Il governo si dia una mossa - conclude il coordinatore provinciale del PDL vicentino - per garantire a queste persone una soluzione in tempi rapidi".

Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese