Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Lavoratori, cornuti e mazziati

C'E' CHI CHIEDE MENO FERIE PER IL PIL

Visto che la popolarità dei professori che ci governano è ridotta al lumicino, c’è uno di loro che ha pensato di spegnere pure il lumicino. Il sottosegretario Gianfranco Polillo, stimato autore della proposta per la tassazione dei cani e dei gatti, ha pensato bene di farsi voler bene da tutti i lavoratori dipendenti d’Italia, e pure dalle aziende. 
Ecco l’idea: devolvere una settimana di ferie gratis al Pil. Proprio così. Al Pil. Le aziende che oggi non riescono a ricevere commesse o a farsele pagare, si troverebbero a dover sostenere costi fissi inutili per tenere aperti gli impianti da cui nessuno richiede di trarre produzioni. 
Quelle che invece hanno un sacco di ordinazioni e vanno benone, siccome di solito sono guidate da persone perbene, si vergognerebbero un sacco a defraudare una settimana di mercede all’operaio e pure all’impiegato. 
Tanto più che se i dipendenti regalano lavoro al sistema produttivo, senza che questo li doti del denaro conseguente, il mercato resta depresso, perché i consumi non aumentano. Insomma, un bel pasticcio. 
La cosa nuova, inventata dai professori e probabilmente degna di un corso di marketing all’incontrario è questa: una volta i governi cercavano di farsi voler bene con proposte demagogiche e propagandistiche, questo esecutivo Monti si è invece specializzato nell’arte di farsi voler male gratis. 

Articoli più letto dell'ultimo mese