Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

L'adulazione procaccia amici, la verità attira l'odio/2

 
TRA MANI FLACCIDE E SORRISI INGIALLITI, LA POLITICA SCLEDENSE DEVE CAMBIARE. A PARTIRE DAL CENTRO DESTRA
Tolettini e i suoi 2 sodali non entrano nel merito delle critiche politiche ma la buttano in rissa perché il loro obiettivo è di far naufragare il Pdl, mentre nel contempo cercano di riposizionarsi per costruirsi una nuova verginità politica funzionale ad interessi squisitamente personali. 
Capisco che i cagoia come lui non siano abituati a difendere le proprie idee fino a rischiare di beccarsi una denuncia; ma sostenere che avrei dovuto rinunciare alla prescrizione del reato (ricordo che stiamo parlando di manifestazione non autorizzata, mica di corruzione o di collusione con la mafia), mi pare una contestazione risibile e facilmente contestabile. 
Come mai solo ora e per il sottoscritto dice : "se voleva ribaltare nel merito l'esito del primo grado per essere candido come un neonato, poteva non avvalersi della prescrizione e farsi giudicare. 
A questo punto, se crede veramente in quello che dice, perché non solleva un caso anche contro il fondatore di Forza Italia e presidente del nostro Pdl Silvio Berlusconi? O è il solito modo di giudicare con la logica dei due pesi e delle due misure?! Lo ripeto, l'adulazione procaccia amici, la verità attira l'odio...

Alex Cioni 

Articoli più letto dell'ultimo mese