Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

FRATELLI D’ITALIA SCHIO – CONTRO L’UTERO IN AFFITTO SABATO MATTINA RACCOLTA FIRME AL MERCATO

Sabato 3 giugno nuovo appuntamento in piazza Garibaldi al gazebo del Circolo Territoriale di Fratelli d’Italia Schio – Val Leogra dove sarà possibile sottoscrivere la proposta di legge per rendere l’utero in affitto un reato universale. Il testo base della proposta è già stato approvato in Commissione Giustizia della Camera e a giorni passerà al vaglio di Camera e Senato.
“Fratelli d’Italia - spiega il presidente del Circolo scledense Gianmario Munari - lavora da tempo per mettere un freno alla pratica snaturata della maternità surrogata, una forma di schiavitù del terzo millennio che umilia il corpo delle donne e trasforma i bambini in una merce”. 

La proposta di legge, presentata nel 2018, era rimasta finora chiusa nei cassetti: “Questa è una battaglia di civiltà - sottolinea Munari -, invitiamo perciò i cittadini a sostenere l'iniziativa a prescindere dall’orientamento politico”. Con l’approvazione della legge si intende rendere il ricorso alla maternità surrogata un reato universale e quindi penalmente perseguibile in Italia anche se commesso all’estero.
“Bisogna fermare – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia - la compravendita di bambini e la mercificazione del corpo umano dando voce ai diritti e alla libertà di chi non ha voce a partire dalle donne e dai bambini”. Si potrà firmare dalle ore 9.30 alle 12.30.
Contestualmente prosegue la campagna adesioni al partito avviata ai primi di aprile in vista delle elezioni amministrative del 2024.


Articoli più letto dell'ultimo mese