Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SCHIO/CAMPEGGI ABUSIVI DI ZINGARI. INTERROGAZIONE AL SINDACO DAL CENTRODESTRA. QUANTE MULTE SONO STATE EMESSE AI DANNI DEI NOMADI NEGLI ULTIMI 5 ANNI?

 
 
Nelle ultime settimane le soste di carovane di nomadi ha interessato nuovamente alcune zone della città, tanto che dopo aver presentato una mozione in Consiglio comunale, proponendo l'installazione di un paio di portali “anti nomadi” a Magrè (clicca qui), il consigliere comunale del centrodestra a Palazzo Garbin, ha depositato un’ulteriore interrogazione per chiedere << maggiori delucidazioni in modo da comprendere le ragioni per le quali non si riesce ad intervenire in maniera risolutiva >> nonostante – sottolinea Alex Cioni - << i meritevoli sforzi impressi su questo fronte dall'Amministrazione comunale che, con la modifica dell'articolo 41 del Regolamento di Polizia Urbana, ha consegnato alle forze dell'ordine uno strumento indubbiamente più efficace nel contrasto di un fenomeno che continua a creare disagio e allarme sociale tra gli scledensi >>.
L'esponente di SchioCittà Capoluogo e di Fratelli d'Italia, si riferisce in particolar modo alla presenza delle carovane che più hanno fatto discutere i cittadini negli ultimi mesi attraverso numerose segnalazioni alle forze dell'ordine o utilizzando la chat sperimentale per il controllo di vicinato attivata dallo stesso consigliere.
<< Dovrebbero essere le solite carovane di zingari che si spostano da un punto all'altro della città senza particolari ostacoli >> - spiega Cioni - chiedendo nel contempo << l'elenco delle sanzioni staccate negli ultimi cinque anni per il campeggio abusivo >> e se all'interno di queste comunità << sono stati segnalati dei minori >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese