Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SCHIO/CAMPEGGI ABUSIVI DI ZINGARI. INTERROGAZIONE AL SINDACO DAL CENTRODESTRA. QUANTE MULTE SONO STATE EMESSE AI DANNI DEI NOMADI NEGLI ULTIMI 5 ANNI?

 
 
Nelle ultime settimane le soste di carovane di nomadi ha interessato nuovamente alcune zone della città, tanto che dopo aver presentato una mozione in Consiglio comunale, proponendo l'installazione di un paio di portali “anti nomadi” a Magrè (clicca qui), il consigliere comunale del centrodestra a Palazzo Garbin, ha depositato un’ulteriore interrogazione per chiedere << maggiori delucidazioni in modo da comprendere le ragioni per le quali non si riesce ad intervenire in maniera risolutiva >> nonostante – sottolinea Alex Cioni - << i meritevoli sforzi impressi su questo fronte dall'Amministrazione comunale che, con la modifica dell'articolo 41 del Regolamento di Polizia Urbana, ha consegnato alle forze dell'ordine uno strumento indubbiamente più efficace nel contrasto di un fenomeno che continua a creare disagio e allarme sociale tra gli scledensi >>.
L'esponente di SchioCittà Capoluogo e di Fratelli d'Italia, si riferisce in particolar modo alla presenza delle carovane che più hanno fatto discutere i cittadini negli ultimi mesi attraverso numerose segnalazioni alle forze dell'ordine o utilizzando la chat sperimentale per il controllo di vicinato attivata dallo stesso consigliere.
<< Dovrebbero essere le solite carovane di zingari che si spostano da un punto all'altro della città senza particolari ostacoli >> - spiega Cioni - chiedendo nel contempo << l'elenco delle sanzioni staccate negli ultimi cinque anni per il campeggio abusivo >> e se all'interno di queste comunità << sono stati segnalati dei minori >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese