Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

GIAVENALE DI SCHIO. NUOVE SEGNALAZIONI DI EFFRAZIONI, L'ESASPERAZIONE DEI RESIDENTI RACCOLTA DAL CENTRODESTRA CHE RILANCIA IL CONTROLLO DI VICINATO


Continuano nello scledense le segnalazioni di furti in appartamento o di biciclette prelevate dai garage. Negli ultimi mesi sono state segnalate delle effrazioni (un tentativo è avvenuto pochi giorni fa) anche a Giavenale nella zona dove a dicembre è stato abbandonato un furgone cassonato usato dai nomadi per un furto ad una azienda di San Vito diLeguzzano. Secondo alcuni cittadini, le effrazioni sarebbero contestuali con l'arrivo delle "solite" carovane di zi****i che ciclicamente bivaccano abusivamente in zone limitrofe al quartiere. << Condivido pubblicamente la preoccupazione di alcuni concittadini di Giavenale che in questi giorni mi hanno espresso nuovamente il proprio disagio >> - spiega il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni.
Dopo la bocciatura dell'emendamento al Dup (documento unico di programmazione) nell'ultimo Consiglio comunale proprio sul tema del Controllo di vicinato, il consigliere del centrodestra insiste nel ritenere che mettere in rete i cittadini attraverso il Controllo di vicinato << può essere un valido strumento per contrastare questo tipo di situazioni incresciose. In questo modo i comitati di quartiere, riunitisi nel Controllo di vicinato, avrebbero l'occasione di tutelarsi a vicenda attenzionando le proprie abitazioni >>.
Non solo. Secondo Cioni << il Controllo di vicinato permetterebbe alle forze dell’ordine di istruire gli stessi cittadini sui comportamenti e le precauzioni adeguate da tenere per fronteggiare dei fenomeni criminosi odiosi che creano allarme sociale e sono fonte di generale insicurezza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese