Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

GIAVENALE DI SCHIO. NUOVE SEGNALAZIONI DI EFFRAZIONI, L'ESASPERAZIONE DEI RESIDENTI RACCOLTA DAL CENTRODESTRA CHE RILANCIA IL CONTROLLO DI VICINATO


Continuano nello scledense le segnalazioni di furti in appartamento o di biciclette prelevate dai garage. Negli ultimi mesi sono state segnalate delle effrazioni (un tentativo è avvenuto pochi giorni fa) anche a Giavenale nella zona dove a dicembre è stato abbandonato un furgone cassonato usato dai nomadi per un furto ad una azienda di San Vito diLeguzzano. Secondo alcuni cittadini, le effrazioni sarebbero contestuali con l'arrivo delle "solite" carovane di zi****i che ciclicamente bivaccano abusivamente in zone limitrofe al quartiere. << Condivido pubblicamente la preoccupazione di alcuni concittadini di Giavenale che in questi giorni mi hanno espresso nuovamente il proprio disagio >> - spiega il capogruppo in Consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni.
Dopo la bocciatura dell'emendamento al Dup (documento unico di programmazione) nell'ultimo Consiglio comunale proprio sul tema del Controllo di vicinato, il consigliere del centrodestra insiste nel ritenere che mettere in rete i cittadini attraverso il Controllo di vicinato << può essere un valido strumento per contrastare questo tipo di situazioni incresciose. In questo modo i comitati di quartiere, riunitisi nel Controllo di vicinato, avrebbero l'occasione di tutelarsi a vicenda attenzionando le proprie abitazioni >>.
Non solo. Secondo Cioni << il Controllo di vicinato permetterebbe alle forze dell’ordine di istruire gli stessi cittadini sui comportamenti e le precauzioni adeguate da tenere per fronteggiare dei fenomeni criminosi odiosi che creano allarme sociale e sono fonte di generale insicurezza >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese