Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Magrè: comportamenti incivili al parco inclusivo di via Pio X. Cioni (FdI): “Serve prevenzione e più controlli”

N egli ultimi tempi alcuni residenti di Magrè hanno segnalato episodi riconducibili a comportamenti incivili all’interno e nei dintorni del parco inclusivo di via Pio X, un’area verde attrezzata tra le più estese del Veneto e progettata per essere pienamente accessibile a bambini e persone con disabilità.  Secondo le testimonianze raccolte, nelle ore serali il parco diventa punto di ritrovo per gruppetti di ragazzi che mettono in atto condotte poco compatibili con la destinazione dell’area: schiamazzi, uso improprio di monopattini elettrici tra le attrezzature, danneggiamenti e atteggiamenti provocatori verso i residenti. Non si tratta di un problema nuovo. Nel 2023, lo stesso parco fu preso di mira da un gruppo di minorenni, individuati dopo accurate indagini della Polizia Locale, responsabili di atti vandalici che avevano suscitato sconcerto e indignazione. Il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, Alex Cioni, ha depositato un’interrogazione al sindaco per sapere...

UN ANNO DI CONSIGLIO COMUNALE. PRESENTATI 31 ISTANZE TRA INTERROGAZIONI E MOZIONI. ALEX CIONI: "SCHIO DEVE USCIRE DALL'ISOLAMENTO"

Il 14 giugno dell’anno scorso il nuovo Consiglio comunale si insediò a venti giorni dalle elezioni amministrative che sancirono la vittoria al primo turno della squadra a supporto del sindaco uscente.
E’ quindi già passato un anno dal mio primo consiglio comunale. Un anno nel quale ho lavorato al meglio delle mie potenzialità producendo una trentina di documenti tra interrogazioni, domande di attualità, interpellanze e mozioni.
Un anno indubbiamente carico di lavoro, essendo per altro alla mia prima esperienza amministrativa e l’unico rappresentante del mio gruppo consiliare. Il che non mi ha comunque impedito di impegnarmi alacremente su vari temi di interesse pubblico per la città: dalla ormai nota questione dell’IMU sui capannoni all’ex Lanerossi, fino all’interpellanza sull’agibilità della palestra di Giavenale che illustrerò domani sera in apertura di Consiglio.
Il consigliere di minoranza non conta molto, nel senso che non ha modo di condizionare le scelte politico amministrative di chi ha vinto le elezioni, pur tuttavia, ha il compito/dovere tutt’altro che secondario di vigilare sull’operato dell’Amministrazione alla guida della città e di farsi portavoce delle istanze dei cittadini.
Dopodiché, chi dal sottoscritto si aspettava una presenza più di facciata che di sostanza, penso si sia dovuto ricredere. 
Come ho affermato più volte in aula, i giochi di ruolo mi fanno venire il voltastomaco, quindi il mio lavoro sarà sempre concentrato nel merito delle proposte per la città, essendo questa l’unica vera linea di demarcazione su cui impostare ogni valutazione.
Schio è la terza città della provincia e la decima della regione, oltre che (tra) la più importante del nord est come distretto manifatturiero. 
L’obiettivo primario su cui bisogna lavorare nei prossimi anni è questo: fare uscire la città dall’isolamento nel quale sta progressivamente scivolando, per farla divenire il capoluogo dell’alto vicentino, vale a dire una realtà guida e traino a beneficio di tutto il territorio.
Contatto: alex.cioni@comune.schio.vi.it 

Articoli più letto dell'ultimo mese