Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Magrè: comportamenti incivili al parco inclusivo di via Pio X. Cioni (FdI): “Serve prevenzione e più controlli”

N egli ultimi tempi alcuni residenti di Magrè hanno segnalato episodi riconducibili a comportamenti incivili all’interno e nei dintorni del parco inclusivo di via Pio X, un’area verde attrezzata tra le più estese del Veneto e progettata per essere pienamente accessibile a bambini e persone con disabilità.  Secondo le testimonianze raccolte, nelle ore serali il parco diventa punto di ritrovo per gruppetti di ragazzi che mettono in atto condotte poco compatibili con la destinazione dell’area: schiamazzi, uso improprio di monopattini elettrici tra le attrezzature, danneggiamenti e atteggiamenti provocatori verso i residenti. Non si tratta di un problema nuovo. Nel 2023, lo stesso parco fu preso di mira da un gruppo di minorenni, individuati dopo accurate indagini della Polizia Locale, responsabili di atti vandalici che avevano suscitato sconcerto e indignazione. Il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, Alex Cioni, ha depositato un’interrogazione al sindaco per sapere...

SCHIO/LA MALEDIZIONE DELLA PALESTRA DI GIAVENALE SEMBRA NON AVERE FINE. IL CONSIGLIERE ALEX CIONI PRESENTA UNA INTERPELLANZA IN CONSIGLIO: "AD UN ANNO DALLA BENEDIZIONE, LA STRUTTURA RIMANE INTERDETTA AL PUBBLICO E ALLE ATTIVITA' AGONISTICHE E DI QUARTIERE"

 
Il consigliere comunale Alex Cioni, ha protocollato in questi giorni una interpellanza al sindaco ponendo nuove ombre sulla palestra di Giavenale consegnata alla città un anno fa. “A quanto pare, l’avvenuta e tanto attesa consegna alla comunità di Giavenale dell'impianto sportivo, non è stato sufficiente ad esorcizzare la maledizione che sembrava aver interessato il cantiere fin dalla posa della prima pietra nel 2014 – spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo – PrimaSchio.  
L’indagine conoscitiva su cui ho lavorato in questi mesi, recandomi anche presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, mi ha permesso di appurare che ad un anno dalla poco benefica benedizione della palestra, sono emerse delle anomalie che ne impediscono un utilizzo integrale. Un aspetto che non interessa solo le attività agonistiche, non essendo la struttura accessibile ai visitatori, ma che forse avrebbe dovuto interessare – sottolinea ancora Alex Cioni - anche le attività didattiche connesse alla scuola primaria Vittorino Da Feltre”.  
Per il consigliere comunale di Centro Destra “sussistono delle prescrizioni dei Vigili del Fuoco che impongono all’Amministrazione comunale degli interventi, ai quali dovrà fare seguito, prima dell’esercizio dell’attività, la certificazione di inizio attività (SCIA ndr) corredata da asseverazione e da certificazioni come previsto dalla normativa vigente. E’ evidente - spiega Alex Cioni - che con questa interpellanza intendiamo porre l’accento sulla sicurezza degli alunni e dei giovani atleti a cui è stato comunque concesso l’utilizzo dei locali della palestra".
Il consigliere di PrimaSchio sostiene che la palestra sia stata progettata come "struttura polivalente per dare spazio anche alle attività di quartiere e agonistiche, non solo quindi scolastiche, mentre ad un anno dall'apertura la struttura è interdetta a queste attività extrascolastiche". 
In conseguenza di queste limitazioni che limitano l'accesso alla struttura, con l'interpellanza Cioni vuole "sapere quando l’impianto sarà disponibile per le attività agonistiche, dando modo alla cittadinanza di poter apprezzare e di godere di un bell'impianto sportivo che merita di essere sfruttato al meglio e in piena sicurezza”. 

Articoli più letto dell'ultimo mese