Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Vicenza tra le piazze di spaccio regine del Veneto (merito dei sedicenti profughi)

VICENZA, UNA SITUAZIONE DIFFICILMENTE SANABILE CON GLI STRUMENTI ORDINARI. URGONO MENO PALLIATIVI, PIU' ESPULSIONI         di Alex CIONI

"Ottimo pezzo inchiesta del Giornale di Vicenza che dimostra una situazione difficilmente sanabile con gli strumenti ordinari. Ovviamente vanno bene i blitz, i controlli a tappeto, può andare bene anche il presidio fisso ma rimangono azioni che fungono più da palliativo che qualcosa di realmente sostanziale. 
Il problema è a monte: la presenza di centinaia di soggetti arrivati in Italia precisamente per fare i pusher. Soggetti che non si fanno intrappolare dai palliativi grazie alla numerosa domanda di stupefacenti che purtroppo esiste. 
Ci vorrà del tempo, ma solo le pene certe ma sopratutto le espulsioni di questo esercito di delinquenti, formato in gran parte da richiedenti asilo o addirittura di rifugiati, potrà liberarci da queste tossiche presenze. E' su questo che deve lavorare il Governo Lega 5 Stelle.

Articoli più letto dell'ultimo mese