Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

Via libera del tribunale all'ex albergo al Bersagliere


COMITATO PRIMANOI, "ORA ASSIEME AI RECOARESI VANNO VALUTATE LE OPPORTUNE FORME DI PROTESTA PER IMPEDIRE CHE IL PREFETTO TRATTI RECOARO COME HA FATTO CON GLI ALTRI COMUNI VICENTINI"


Non è una sorpresa per i rappresentanti del comitato di cittadini PrimaNoi la notizia dello sblocco della struttura alberghiera al Bersagliere di Recoaro terme. Nei giorni scorsi avevano diffuso la notizia che la prefettura stava aspettando il superamento di questo ultimo ostacolo per disporne allo scopo di inserire una cinquantina di richiedenti asilo. La protesta della settimana scorsa promossa dal comitato recoarese assieme a PrimaNoi non ha per ora prodotto effetti concreti se non informare la popolazione del rischio cui stavano andando incontro.
"Ora è ufficiale, tant'è che il Prefetto non ha nascosto i suoi intendimenti, per cui è estremamente urgente valutare cosa fare sin da subito per aprire un confronto con gli uffici della prefettura. Se si vuole però essere incisivi nel confronto, ribadiamo che c'è solo una strada. Essere disposti ad una protesta permanente dai toni civili ma determinati, altrimenti la partita è chiusa, questo i recoaresi lo devono sapere con estrema trasparenza, tra l'altro il Sindaco pare essersi già arreso" -precisano dal comitato PrimaNoi.
Intanto sabato pomeriggio PrimaNoi sarà in piazza a Recoaro con un gazebo. "L'iniziativa l'avevamo in programma da tempo per fare corretta informazione sulla questione dei migranti e dei profughi -sottolinea il portavoce Alex Cioni-, un lavoro itinerante che stiamo facendo in giro per i Comuni della provincia. E' evidente che la novità di queste ore fa assumere all'iniziativa di sabato un'opportunità per aprire ad uno scambio di idee e proposte con quei recoaresi che venerdì sera erano in piazza a protestare. E' arrivato il momento di decidere se stare dalla parte del compromesso o della ragione" -ha concluso Cioni.

Articoli più letto dell'ultimo mese