Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Vertice europeo di Bratislava. Bene il fallimento sui migranti


PER IL COMITATO PRIMANOI E' UN BENE IL RIGETTO DELLE PROPOSTE DI RENZI SUI MIGRANTI

Il Comitato PrimaNoi commenta il fallimentare vertice europeo che sull'immigrazione ha rimandato -come da tradizione- ogni decisione ad un successivo incontro. Secondo PrimaNoi che Francia e Germania "abbiano rifiutato le richieste di Renzi è un'ottima notizia perché suddividere meglio i migranti significherebbe, tra le altre cose, incentivarli ulteriormente a partire dal continente africano".
Il Comitato PrimaNoi impegnato nel vicentino sul fronte antiprofughi, sostiene che "il muro contro muro è  l'unica scelta politicamente intelligente perché così facendo perfino l'Ue è arrivata a rifiutare la politica del Governo Renzi sui migranti che non è di accoglienza ma di promozione dell'immigrazione e di raccolta massiccia degli immigrati direttamente in Africa, tant'è che venendo meno la valvola di sfogo continentale, costringe le istituzioni nostrane a porsi il problema di un fenomeno che risulta, come già è, del tutto ingestibile". 

Articoli più letto dell'ultimo mese