Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

Schio, picchetti contro i sedicenti profughi in arrivo/VIDEO


ABBIAMO CREATO UNA RETE WHATSAPP PER SEGNALARE OGNI TIPO DI MOVIMENTO SOSPETTO E PREPARARCI ALLA MOBILITAZIONE DAVANTI ALLA STRUTTURA 


In questi giorni centinaia di migranti saranno suddivisi nei centri d'accoglienza della provincia di Vicenza, essendoci però problemi di posti letto, l'hotel Eden di Schio prima o poi aprirà i battenti nonostante il lavoro dell'Amministrazione scledense che ne ha revocato l'agibilità. 
"Le centinaia di persone che ai primi di agosto hanno partecipato alla manifestazione, devono rendersi conto che il tempo degli slogan è terminato" - spiegano gli attivisti del comitato.

In questo fine settimana è stato dato inizio ai picchetti di controllo nei pressi della struttura alberghiera che a breve vedrà al suo interno un numero indefinito di sedicenti profughi. "A meno che non si riesca a formare un muro di cittadini pronti a impedirne l'ingresso - hanno precisato. Noi non arretriamo di un metro. Prima Noi non è uno slogan, rappresenta la sintesi di quanto crediamo e sosteniamo come azione politica. Le chiacchiere stanno a zero!".


Articoli più letto dell'ultimo mese