Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Fratelli d’Italia: occasione persa sul futuro dell’area ex Lanerossi per le ripicche puerili della maggioranza

  N el corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, Fratelli d’Italia ha sostenuto con convinzione la mozione del centro sinistra dedicata al futuro dell’area ex Lanerossi tra via Carducci e via XX Settembre, un comparto strategico nel cuore del centro storico di Schio, da anni in stato di abandono e degrado. "Abbiamo ritenuto che la mozione fosse corretta nel suo impianto iniziale – ha spiegato Alex Cioni, capogruppo a Palazzo Garbin – perché mirava a definire, al di là di quanto prevede il TUEL in termini di competenze della Giunta su questa materia, le regole di ingaggio iniziali, cioè le condizioni politiche e operative da cui partire per affrontare un progetto di rigenerazione urbana di portata storica, non solo per la città di Schio ma per tutto l’Alto Vicentino". Fratelli d’Italia ha presentato e fatto approvare dai proponenti della mozione un emendamento che chiedeva di prevedere un confronto costante con le associazioni di categoria, i commercianti e le imprese...

Migranti, per il Pd sono una risorsa


PRIMANOI REPLICA AL PD CHE ACCUSA IL COMITATO DI SEMINARE ODIO. CIONI, CI ASSUMIAMO LA RESPONSABILITA' DI QUANTO DICIAMO E FACCIAMO. NON ARRETRIAMO DI UN METRO

Relativamente allo scambio di opinioni avuto sulla questione profughi a Vicenza e provincia, il portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi replica a Giulia Andrian responsabile provinciale del Forum Immigrazione del Partito Democratico.
"Gli esponenti della sinistra italiana non si smentiscono mai, persistono nell'esprimere i loro concetti come se si trovassero su di un piedistallo con il tipico atteggiamento presuntuoso di chi ha la verità in tasca -accusa Alex Cioni. Poi che la maestrina arrivi ad insinuare che il sottoscritto potrebbe avere un ritorno economico per l'attività sostenuta con il comitato, dimostra ulteriormente quanta arroganza e meschinità ci sia da quelle parti. Invece di fare i conti nelle mie tasche, -attacca Cioni- invito caldamente la maestrina ad interrogare le risorse africane su come si procurano il denaro che spendono nelle sale slot di Schio o di Vicenza, poi se vuole ne riparliamo. Non è tutto. Prima di fare insinuazioni fuori luogo, la Andrian dovrebbe svincolarsi dalla prigione ideologica in cui si trova, il che le permetterebbe di capire quali sono le vere motivazioni di tanta umanità da parte di taluni Sindaci che non fanno distinzioni tra tra migranti economici e i rifugiati. Purtroppo non credo sia disposta a levarsi i paraocchi, quindi glielo spiego io" -attacca Alex Cioni. 

Il rappresentante del comitato si riferisce al Sindaco di Santorso Franco Balzi, in prima fila nel sostenere l'accoglienza diffusa dei migranti e promotore del discusso protocollo d'intesa sulle quote da distribuire in ogni Comune. "Quando sei da tanto tempo ammanicato nel mondo cooperativo, quando hai interessi evidenti e trasparenti con quel mondo di cui fai parte, è pacifico che la scelta dell'accoglienza attuata da Sindaci come Balzi, non sono le parole di un buon samaritano in odore di santità come vuol far credere, ma sono le parole di un uomo d'affari avveduto oltre che di un politico proiettato in una personale carriera politica nel partito Democratico. Il che sarà pure legittimo, però evitateci lezioni di moralismo perché la solidarietà è roba seria e per spiriti nobili, non per fare fatturato e business".

PrimaNoi lancia una sfida al Pd e alla Andrian che definisce "miopi Cioni e chi come lui si oppone all'accoglienza dei migranti". 
"Siamo disponibili ad un incontro pubblico per confrontarci sulla questione immigrazione, vogliamo guardarvi in faccia mentre candidamente, senza spiegare come, sostenete che le migliaia di giovani africani che si millantano richiedenti asilo devono essere inseriti e integrati nel tessuto sociale. Vogliamo guardarvi in faccia mentre aggiungete che rappresentano una risorsa di cui l'Italia ha bisogno, quando abbiamo drammi famigliari rappresentati da coloro che un lavoro non ce l'hanno più per averlo perso durante la crisi economico finanziaria e in particolare per quei giovani la cui prospettiva di una vita dignitosa è un miraggio da inseguire all'estero. Quale sia il senso di lasciare che i nostri giovani emigrino per portarci in casa altri giovani, tra l'altro senza nessuna professionalità da offrire, è un mistero cui ci piacerebbe avere una risposta pubblicamente".

Migranti: PrimaNoi chiama al picchettaggio, il Pd risponde per le rime

Articoli più letto dell'ultimo mese