Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Discarica, diritto dei cittadini ad essere informati

MARANO VICENTINO: SULLA DISCARICA VIANELLE SERVONO RASSICURAZIONI DA PARTE DELLA PROVINCIA


"I cittadini hanno il diritto di essere rassicurati relativamente alla salubrità dell'acqua che bevono e dell'aria che respirano." E' quanto afferma l'on. Sergio Berlato, Parlamentare europeo e Coordinatore provinciale del PdL in merito al dibattito nato in seguito alla richiesta di ampliamento delle tipologie di rifiuti conferibili nella discarica in località Vianelle. 
"Nonostante il provvedimento n° 62 del 20/04/2012 della Provincia di Vicenza risulti chiaro rispetto agli obblighi imposti alla società Servizi s.r.l. relativi all'adeguamento della discarica alle norme di sicurezza imposte dalla legge nazionale vigente, sembra non sia sufficiente a tranquillizzare le migliaia di famiglie che vivono nei comuni limitrofi alla discarica e nemmeno quelli che attingono dalla falda acquifera sottostante la discarica stessa." 
"Avendo preso visione della perizia tecnica effettuata in data 31/07/2012 commissionata dal Comune di Marano Vicentino alla società eAmbiente s.r.l., ed alle relative conclusioni sull'inadeguatezza strutturale e gestionale della discarica, non posso che comprendere la preoccupazione dei cittadini. Nonostante io sia convinto della totale legittimità del provvedimento, chiedo alla Provincia di rispondere in modo puntuale ai punti critici evidenziati nella perizia del Comune di Marano Vicentino." 
"Chiedo inoltre al Commissario straordinario della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck, di organizzare incontri informativi con la cittadinanza affinchè sia fatta chiarezza sulla situazione e siano fornite le adeguate e necessarie rassicurazioni."

Ufficio stampa 

Articoli più letto dell'ultimo mese