Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Continua l'attacco speculativo contro gli asset strategici nazionali

SU FINMECCANICA IL GOVERNA SI ESPRIMA E CI DICA COSA INTENDE FARE
"Il ciclone che sta coinvolgendo Finmeccanica è grave perché rischia di minare seriamente gli interessi nazionali" - è il commento del Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
"Fermo restando che nessuno può abdicare al rispetto della legge - prosegue Berlato - riteniamo sia lecito avere dei sospetti da un'operazione che al momento avvantaggia esclusivamente i noti concorrenti esteri di Finmeccanica, i quali sono gli stessi che da anni esercitano le classiche pressioni sul Governo affinché lo Stato italiano si liberi delle quote ancora pubbliche diFinmeccanica,  come anche di Eni ed Enel"; per l'europarlamentare è necessario che "il Governo non stiasilente e si attivi per chiarire se intende difendere il patrimonio pubblico di cui l'Italia non può privarsi o se invece è tentato di piegarsi con ad una operazione di svendita"

Ufficio stampa
On. Sergio Berlato

Articoli più letto dell'ultimo mese