Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

L'ospedale non è gardaland


OSPEDALE NUOVO DI SANTORSO: NO AL TICKET PER LA SOSTA, LA REGIONE DEVE INTERVENIRE 


La nuova struttura sanitaria sorta nel comune di Santorso è una risorsa per tutto l’Alto vicentino, però rimangono aperte delle incongruenze che meritano un attento approfondimento.
<< Ho dei seri dubbi che il project financing sia l’unico metodo e la migliore soluzione per la costruzione di simili strutture di interesse pubblico – afferma il coordinatore provinciale del Pdl l’on. Sergio Berlato. Ritengo che la Regione debba avere il coraggio di rinegoziare il contratto con i privati, perché quanto sta emergendo in questi giorni dimostra che il contratto è decisamente squilibrato a favore dei privati e penalizzante per l'ULSS.
La questione del parcheggio emersa recentemente e che ha visto i sindaci insorgere << è la cartina di tornasole – spiega Berlato – di una situazione grave che deve essere affrontata con senso di responsabilità in primis dai nostri consiglieri regionali >>
Il coordinatore vicario del Pdl scledense Alex Cioni si unisce alle parole espresse dal coordinatore provinciale sottolineando che << il nuovo polo ospedaliero deve essere una risorsa non un cappio al collo dei cittadini. Bene hanno fatto tutti i sindaci a chiarire che i costi del parcheggio non possono ricadere sui cittadini nemmeno attraverso i Comuni. Andare all’ospedale non è mica come andare a Gardaland – commenta sarcastico Cioni-, perciò far pagare il ticket è un abominio che solo una logica meramente mercantilistica può sostenere >>.

Ufficio stampa Pdl Vicenza

Articoli più letto dell'ultimo mese