Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

Imu, anche le banche paghino

ON. BERLATO (PDL-PPE): BENE RATEIZZAZIONE IMU, MA IL NODO E’ L’EQUITA’ SOCIALE. ANCHE LE BANCHE PAGHINO IL TRIBUTO 

Un emendamento presentato dal relatore al decreto fiscale in Commissione finanze, prevede per il 2012 che l'Imu sull'abitazione principale (comprese le pertinenze) sia pagata in tre rate ciascuna pari ad un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota base», pari allo 0,4 per mille.
<< La rateizzazione in tre rate sarebbe un piccolo passo avanti, tuttavia, il nodo centrale deve essere il raggiungimento di una equità sociale che non faccia pagare solo ai soliti noti e alle fasce della popolazione più fragili >> – spiega il Vice Capo Vicario al parlamento europeo del Popolo della Libertà.
<< Per fare un esempio – prosegue l’on. Sergio Berlato - mi lascia basito l’intenzione del Governo di applicare l'Imu sulle case degli anziani quando nel contempo sono ospiti in una casa di riposo, così come ritengo iniquo far pagare l’imposta a chi ha un mutuo aperto, tassando così un bene non ancora di proprietà >>.
In questi giorni la polemica ha toccato anche le fondazione bancarie considerate esentate dal pagamento dell’Imu. << Un aspetto su cui è necessario fare chiarezza immediatamente – sottolinea Berlato -, perché se da un lato c’è chi smentisce la notizia, dall’altro invece emergono serie preoccupazioni per una decisione che va nel senso opposto dell’equità e che non risulterebbe facile da spiegare ai cittadini >>.

Ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese