Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...

L'odiosa tassa sulla prima casa sia risparmiata ai disabili

ALEX CIONI (PDL SCHIO): EQUITA’, DISABILI E PENSIONATI SOCIALI NON PAGHINO L’IMU
 

L’Imu in questi giorni continua a far discutere visto anche la confusione generale sulle modalità di pagamento.
Il coordinatore vicario del Popolo della libertà di Schio Alex Cioni, dopo aver sostenuto il suo gruppo consigliare per le critiche costruttive sulle aliquote decise unilateralmente dall’amministrazione comunale, rilancia proponendo una esenzione dal pagamento dell'Imu per alcune categorie particolarmente svantaggiate, in particolare i pensionati sociali e i disabili titolari di una pensione di invalidità come unico reddito.
<< Penso che il comune di Schio sia nelle condizioni di fare un sforzo in questa direzione – spiega Alex Cioni – affinché questa categorie particolarmente svantaggiate siano esonerate dal pagamento dell’Imu quando proprietari dell’unica casa in cui vivono. Mi auguro – conclude Cioni - che il sindaco recepisca questa richiesta e tenga quindi conto dei criteri di equità e giustizia sociale alla base del suggerimento >>.


L’ufficio stampa

Articoli più letto dell'ultimo mese