Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...
GIOVANE ITALIA SCHIO: GIULIA BOSCATO PRESIDENTE DEL MOVIMENTO GIOVANILE, A NOMINARLA  IL PRESIDENTE PROVINCIALE BENIGNO


Giulia Boscato è la nuova Presidente del Circolo Giovane Italia "Città di Schio". A ratificare la nomina il Presidente provinciale del movimento giovanile del PdL, Alessandro Benigno. "Nutro profonda stima per Giulia Boscato e ripongo in lei la mia fiducia per l'ottimo lavoro che sta portando avanti da tempo insieme a tutti i ragazzi che credono nella Giovane Italia ed in particolar modo nella necessità di portare una ventata di cambiamento a Schio", afferma Benigno (nella foto d'archivio).
"Voglio radicare nella realtà scledense un movimento giovanile che funga da fucina di idee non solo per la nostra generazione ma anche per il PdL che in Comune si trova all'opposizione e, se necessario, come sua coscienza critica.
C'impegneremo inoltre nelle piazze e nelle scuole per farci portatori di battaglie politiche e culturali che vedono nella meritocrazia, nel rinnovamento e nella partecipazione i capisaldi della nostra azione", aggiunge Boscato.

Articoli più letto dell'ultimo mese