Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio – Via Verdi, Fratelli d’Italia: Va bene la sperimentazione, ma serve una regia complessiva. La nostra proposta: via Manin come accesso regolato da sud

L a questione della viabilità in via Verdi, utilizzata da anni come scorciatoia verso il centro storico nonostante il divieto ai non residenti in vigore dal 2010, torna al centro del dibattito politico.  I dati raccolti dal Comune a maggio 2025 parlano chiaro: oltre 1.000 veicoli al giorno, con il 70% che supera i 30 km/h. La giunta Marigo ha annunciato che dal 1° settembre al 31 dicembre sarà sperimentata l’inversione del senso di marcia, con entrata da via Manin/via San Gaetano e uscita verso via della Pozza, per ridurre i flussi non autorizzati. Per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia si tratta di un passo che può essere utile ma insufficiente se viene non inserito in un piano organico. “Via Verdi va alleggerita e lo diciamo da anni - afferma il capogruppo Alex Cioni - ma questo va fatto all’interno di una visione più ampia e funzionale della viabilità di accesso al centro. Può andare la fase di sperimentazione, ma serve congiuntamente una reale alternativa per chi arriv...
IL FUTURO E' NELLE MANI DELL'ITALIA CHE LAVORA E NEL LAVORO QUALE SOGGETTO DELL'ECONOMIA


<< La nostra società, quella che noi vediamo, sarà una società organica con un complesso di unità organiche. Al liberismo o al social-liberismo che propugna l'interesse individuale noi opponiamo un principio sacro ed umano nello stesso tempo: la collaborazione delle categorie produttrici. Non più conflittualità tra le parti ma collaborazione. Il lavoratore deve partecipare alla gestione e agli utili delle aziende, siano esse private o di Stato.
La "Partecipazione" non ripudia l'iniziativa privata ma elimina l'aspetto egoistico che è in sé, perché il lavoro non può essere abbrutimento, lotta, sangue, ma l'alto mezzo attraverso il quale l'uomo si sentirà finalmente utile a sé stesso, alla famiglia e alla Nazione. Insomma, la "Partecipazione" dei lavoratori, farà del lavoro il soggetto dell'economia e la base infrangibile dello Stato >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese