Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

A Schio si spende meno di Bassano per la Polizia Locale. Sotto la lente: 1,8 milioni di spesa, servizi adeguati?

A seguito dell'esame dei dati consuntivi degli ultimi anni richiesti dal nostro gruppo consiliare, emerge un quadro che richiede una riflessione approfondita. Per questo, ​a​bbiamo depositato una nuova interrogazione al Sindaco (clicca qui) , affinché l'amministrazione comunale si faccia parte attiva nel chiarire alcuni aspetti critici della gestione del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino​. "Il confronto con realtà simili è inevitabil​e " - dichiara Alex Cioni, Capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Garbin. ​" Se il Comune di Bassano del Grappa spende circa 2.300.000 euro all'anno per la Polizia Locale, con un costo per abitante di circa 54 euro, Schio contribuisce con poco meno di 1.804 mila mila euro, pari a 46,91 euro per abitante. La domanda che ci poniamo è semplice: questi investimenti garantiscono un servizio efficiente e adeguato alle necessità della nostra comunità?" Nel dibattito in corso a Bassano del Grappa si sta valutando l...

SANITA' PUBBLICA, IL CONSIGLIO COMUNALE DI SCHIO APPROVA ALL'UNANIMITA' LA MOZIONE DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI

Approvata martedì sera a Palazzo Garbin la mozione del consigliere comunale Alex Cioni sullo stato di salute dell’ospedale e dell’Ulss Pedemontana. Un voto che ha visto tutto il consiglio approvare il testo con lo stralcio del punto con il quale si impegnava il sindaco “a farsi portavoce presso il Governo italiano affinché siano reintegrati al più presto i sanitari sospesi” novax.

<< Da parecchi anni l’ospedale di Santorso è oggetto di critiche velenose e polemiche che in taluni casi hanno assunto toni strumentali che però non devono divenire il pretesto per delegittimare le sacrosante preoccupazioni di larga parte dei nostri concittadini sull'efficienza dei servizi socio-sanitari >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d’Italia - ribadendo un approccio al tema che << dovrebbe essere scevro da ogni genere di campanilismo di natura territoriale e partitico >>.
 
Secondo l'esponente del centrodestra <<l’arrivo un anno e mezzo fa del nuovo Direttore Generale Carlo Bramezza si è rivelata una buona notizia che ha prodotto effetti positivi per l’ospedale Alto Vicentino ma le criticità che interessano in generale il Servizio Sanitario Nazionale sono purtroppo estese e rimarranno all’ordine del giorno dell’agenda politica per i prossimi anni. Nel rispetto delle competenze e dei ruoli non è quindi un mero esercizio accademico chiedere di essere informati correttamente per vigilare con spirito costruttivo sull’efficienza della nostra sanità pubblica, anzi è un dovere di tutti coloro che – sottolinea Cioni - rivestono una rappresentanza politica elettiva, dai consiglieri regionali fino ai consiglieri comunali >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese