Passa ai contenuti principali

Articolo più recente

Schio, Cioni (FdI) attacca: “Recesso da AVA? Ipotesi irresponsabile. Il servizio pubblico non è un pallone da portarsi via quando si perde la partita”

  S i accende il confronto politico attorno all’ipotesi -circolata negli ultimi giorni - di un possibile recesso del Comune di Schio da AVA , la società pubblica che gestisce impianti e servizi ambientali dell’ Alto Vicentino . A intervenire è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin , Alex Cioni , che definisce l’eventualità “politicamente grave e senza precedenti”. Secondo Cioni, la questione nasce dopo la netta sconfitta del Comune di Schio nell’assemblea dei soci, che a larga maggioranza ha approvato la fusione tra AVA e Soraris .    A fronte di quella decisione, “pensare di reagire come quel bambino che, non potendo più giocare, si porta via il pallone, è un atteggiamento che fotografa in modo inequivocabile l’inadeguatezza di questa amministrazione e della sua maggioranza” - afferma l’esponente di FdI. “Il futuro del servizio pubblico e di un impianto strategico dell’Alto Vicentino non può essere gestito con scatti emotivi. L’auspicio è che si tratti...

SANITA' PUBBLICA, IL CONSIGLIO COMUNALE DI SCHIO APPROVA ALL'UNANIMITA' LA MOZIONE DEL CONSIGLIERE ALEX CIONI

Approvata martedì sera a Palazzo Garbin la mozione del consigliere comunale Alex Cioni sullo stato di salute dell’ospedale e dell’Ulss Pedemontana. Un voto che ha visto tutto il consiglio approvare il testo con lo stralcio del punto con il quale si impegnava il sindaco “a farsi portavoce presso il Governo italiano affinché siano reintegrati al più presto i sanitari sospesi” novax.

<< Da parecchi anni l’ospedale di Santorso è oggetto di critiche velenose e polemiche che in taluni casi hanno assunto toni strumentali che però non devono divenire il pretesto per delegittimare le sacrosante preoccupazioni di larga parte dei nostri concittadini sull'efficienza dei servizi socio-sanitari >> - spiega il capogruppo di SchioCittà Capoluogo ed esponente di Fratelli d’Italia - ribadendo un approccio al tema che << dovrebbe essere scevro da ogni genere di campanilismo di natura territoriale e partitico >>.
 
Secondo l'esponente del centrodestra <<l’arrivo un anno e mezzo fa del nuovo Direttore Generale Carlo Bramezza si è rivelata una buona notizia che ha prodotto effetti positivi per l’ospedale Alto Vicentino ma le criticità che interessano in generale il Servizio Sanitario Nazionale sono purtroppo estese e rimarranno all’ordine del giorno dell’agenda politica per i prossimi anni. Nel rispetto delle competenze e dei ruoli non è quindi un mero esercizio accademico chiedere di essere informati correttamente per vigilare con spirito costruttivo sull’efficienza della nostra sanità pubblica, anzi è un dovere di tutti coloro che – sottolinea Cioni - rivestono una rappresentanza politica elettiva, dai consiglieri regionali fino ai consiglieri comunali >>.

Articoli più letto dell'ultimo mese